Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Occasione mancata.......

    che peccato proprio sul più bello nel bel mezzo di un prato in Val Varaita a soli 700 mt di quota un bel cervo bruca beato in un prato fiorito! Peccato non avere un buon tele. In questa occasioni mi sono mangiato veramente le mani! Sfondo perfetto e bestiola che si è fatta avvicinare fino a 25-30 mt!




    Va behh dai...il prato era bello!


  2. #2
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata.......

    Ci fosse stato Roby4061 il cervo si avvicinava a 2 o 3 metri

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata.......

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    Ci fosse stato Roby4061 il cervo si avvicinava a 2 o 3 metri
    allora gli sarebbe bastato un grandangolo!!!!

    Scherzi a parte in molte situazioni inizio a sentire la mancanza di un obbiettivo medio/tele; tante volte con il 17-40 ti senti veramente in imbarazzo, vorresti ...ma non ci arrivi. Quando si sveglieranno in Canon a fare un che ne son un bel 17-85 con ottiche di serie L per esempio??. Il 100-400 di mio padre è obbiettivamente inutilizzabile da portare in giro! Pesa tantissimo e quando vado a fare i giri in moto o esco a piedi scappa subito la voglia di portarlo appresso, è esagerato!
    Dato che ad agosto transiterò da NewYork stavo pensando di fare un buon investimento dato il cambio molto favorevole.
    Sono molto indeciso tra queste 3 opzioni:

    1)un obbiettivo economico tipo un Sigma 18-200 OS o Tamron 28-300 OS, vere ottiche tuttofare,stabilizzate da affiancare saltuarimente al 17-40. Sarebbero veramente compatte e leggere da portare in giro anche quando sono in moto, da buttare dentro al volo nella borsa serbatoio e non mi costringerebbero ad andare in giro necessariamente con 2 obbietivi in situazioni estreme.....tuttavia non vorrei rimanere molto deluse dalle loro qualità ottiche! E' vero che li userei in rare occasioni ma per quello che costano non sono una spesa così impossibile.

    2) Andare su dei medio tele veri e propri quale un Canon 70-300, altre alternative non ve ne sono, ci sarebbe il 55-250 ma ho paura che come qualità ottica sia veramente scadente, d'altra parte costa solo 250¤.

    3) Ultima opzione, la meno probabile dato il costo: canon 70-200 f4 IS: tutto perfetto tranne il prezzo ovviamente, le dimensioni e il peso. Sarei nuovamente punto e a capo. Tanto varrebbe vista la focale che copre e l'utilizzo saltuario che ne farei stare a questo punto su ottiche più economiche, versatili e leggere come quelle del punto 1 o al masismo del punto 2!

    Consigli e suggerimenti???

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata.......

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    allora gli sarebbe bastato un grandangolo!!!!

    Scherzi a parte in molte situazioni inizio a sentire la mancanza di un obbiettivo medio/tele; tante volte con il 17-40 ti senti veramente in imbarazzo, vorresti ...ma non ci arrivi. Quando si sveglieranno in Canon a fare un che ne son un bel 17-85 con ottiche di serie L per esempio??. Il 100-400 di mio padre è obbiettivamente inutilizzabile da portare in giro! Pesa tantissimo e quando vado a fare i giri in moto o esco a piedi scappa subito la voglia di portarlo appresso, è esagerato!
    Dato che ad agosto transiterò da NewYork stavo pensando di fare un buon investimento dato il cambio molto favorevole.
    Sono molto indeciso tra queste 3 opzioni:

    1)un obbiettivo economico tipo un Sigma 18-200 OS o Tamron 28-300 OS, vere ottiche tuttofare,stabilizzate da affiancare saltuarimente al 17-40. Sarebbero veramente compatte e leggere da portare in giro anche quando sono in moto, da buttare dentro al volo nella borsa serbatoio e non mi costringerebbero ad andare in giro necessariamente con 2 obbietivi in situazioni estreme.....tuttavia non vorrei rimanere molto deluse dalle loro qualità ottiche! E' vero che li userei in rare occasioni ma per quello che costano non sono una spesa così impossibile.

    2) Andare su dei medio tele veri e propri quale un Canon 70-300, altre alternative non ve ne sono, ci sarebbe il 55-250 ma ho paura che come qualità ottica sia veramente scadente, d'altra parte costa solo 250¤.

    3) Ultima opzione, la meno probabile dato il costo: canon 70-200 f4 IS: tutto perfetto tranne il prezzo ovviamente, le dimensioni e il peso. Sarei nuovamente punto e a capo. Tanto varrebbe vista la focale che copre e l'utilizzo saltuario che ne farei stare a questo punto su ottiche più economiche, versatili e leggere come quelle del punto 1 o al masismo del punto 2!

    Consigli e suggerimenti???
    non faranno mai un 17-85L con una simile escursione devi per forza scendere a compromessi come qualità..


    il 70-200 pesa pochissimo ed è anche piccolo, una goduria da portare in giro..
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  5. #5
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata.......

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    Consigli e suggerimenti???
    Vai di 70-300 IS USM. Non è nitidissimo come il 70-200 f4 IS ma la qualità ottica è comunque buona, copre un buon range di focali, è leggero (circa 650 g) e lo stabilizzatore funziona bene.
    Io ho fatto il tuo stesso ragionamento più o meno, alla fine ho infatti acquistato anche il Sigma 400 5.6 fisso da utilizzare in situazioni particolari su monopiede (fauna o sport, quindi a volte lo lascio a casa per avere meno peso), mentre in tutte le altri situazioni "walkaround" o maggiormente improvvisate le dimensioni contenute e la leggerezza del 70-300 unite a buone prestazioni mi tornano utilissime.
    Il vero tallone d'Achille del 70-300 chiaramente rimane quello della fotografia sportiva, il Micro USM sebbene sia leggermente migliore dei motorini tradizionali non è sui livelli dell'USM Ring, di conseguenza con soggetti in movimento a elevata velocità radiale è inaffidabile. E' buono però per i panning grazie alla seconda modalità di stabilizzazione sul solo piano verticale.

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata.......

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    non faranno mai un 17-85L con una simile escursione devi per forza scendere a compromessi come qualità..


    il 70-200 pesa pochissimo ed è anche piccolo, una goduria da portare in giro..
    Be.... però fanno il 24-105 che sarebbe praticamente l'equivalmente.....l'escursione non è poca nemmeno per questo!

    il 70-200 da portare dietro anche in moto non è poi tanto comodo e leggero ......poi per il resto nulla da dire anche se 1000¤ per un obbiettivo che obbiettivamente userei pochissime volte all'anno sono sprecati per me.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata.......

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Vai di 70-300 IS USM. Non è nitidissimo come il 70-200 f4 IS ma la qualità ottica è comunque buona, copre un buon range di focali, è leggero (circa 650 g) e lo stabilizzatore funziona bene.
    Io ho fatto il tuo stesso ragionamento più o meno, alla fine ho infatti acquistato anche il Sigma 400 5.6 fisso da utilizzare in situazioni particolari su monopiede (fauna o sport, quindi a volte lo lascio a casa per avere meno peso), mentre in tutte le altri situazioni "walkaround" o maggiormente improvvisate le dimensioni contenute e la leggerezza del 70-300 unite a buone prestazioni mi tornano utilissime.
    Il vero tallone d'Achille del 70-300 chiaramente rimane quello della fotografia sportiva, il Micro USM sebbene sia leggermente migliore dei motorini tradizionali non è sui livelli dell'USM Ring, di conseguenza con soggetti in movimento a elevata velocità radiale è inaffidabile. E' buono però per i panning grazie alla seconda modalità di stabilizzazione sul solo piano verticale.
    sembra veramente un buon compromesso e io di foto sportive non ne farò mai! Il prezzo sembrerebbe ottimo e a NewYork dovrei trovarlo a poco più di 400¤.
    Scarteresti a priori ottiche meno professionali e specialistiche quali Tamron e Sigma da usare saltuarimente senza doversi portare dietro 2 obbiettivi(scelta di tipo 1..)? Tra l'altro sono due ottiche che quà in Italia costano comunque dai 430 ai 500¤!)O/O(
    Il Tamron non sembrerebbe così male leggendo quà, certo, è sempre un compromesso!
    http://www.seriouscompacts.com/2007/...f35-63-vc.html
    Ultima modifica di ste; 04/06/2008 alle 12:25

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata.......

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    sembra veramente un buon compromesso e io di foto sportive non ne farò mai! Il prezzo sembrerebbe ottimo e a NewYork dovrei trovarlo a poco più di 400¤.
    Scarteresti a priori ottiche meno professionali e specialistiche quali Tamron e Sigma da usare saltuarimente senza doversi portare dietro 2 obbiettivi(scelta di tipo 1..)? Tra l'altro sono due ottiche che quà in Italia costano comunque dai 430 ai 500¤!)O/O(
    Se nel tuo corredo non hai anche un grandangolo scarta il 28-300, con il Sigma 18-200 come puoi intuire a fronte di una notevole versatilità devi accettare dei compromessi sulla qualità ottica. Photozone mette in luce una resa ai bordi scarsa in alcuni range di focali, una pronunciata barrel distortion a 18 mm e un bokeh bruttino.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata.......

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    Il Tamron non sembrerebbe così male leggendo quà, certo, è sempre un compromesso!
    http://www.seriouscompacts.com/2007/...f35-63-vc.html
    Considera che il test è fatto su Full Frame, i sensori APS-C sono maggiormente "stressanti" per una lente e richiedono un maggiore potere risolutivo per ottenere buoni risultati. Comunque sia anche per questo 28-300 il discorso è più o meno lo stesso degli altri zoom ad ampio range di focali dove bisogna accettare dei compromessi. Poi come sempre se lavori in formato web e non fai stampe di grandi dimensioni i difetti vengono in parte mascherati, specie se te la cavi con la post produzione.
    Comunque sia è lo stesso recensore a scrivere questo:

    Here are my thoughts on this: If you use a 1.6x Canon (D. Rebel, XT, XTi, D30/D60/10D/20D/30D) and want the best quality relatively compact telephoto that goes to 300mm for this budget, then go for the somewhat larger and heavier Canon EF 70-300mm IS zoom instead.

    Ovvero su APS-C con quei soldi è meglio il 70-300 IS.

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata.......

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Considera che il test è fatto su Full Frame, i sensori APS-C sono maggiormente "stressanti" per una lente e richiedono un maggiore potere risolutivo per ottenere buoni risultati. Comunque sia anche per questo 28-300 il discorso è più o meno lo stesso degli altri zoom ad ampio range di focali dove bisogna accettare dei compromessi. Poi come sempre se lavori in formato web e non fai stampe di grandi dimensioni i difetti vengono in parte mascherati, specie se te la cavi con la post produzione.
    Comunque sia è lo stesso recensore a scrivere questo:

    Here are my thoughts on this: If you use a 1.6x Canon (D. Rebel, XT, XTi, D30/D60/10D/20D/30D) and want the best quality relatively compact telephoto that goes to 300mm for this budget, then go for the somewhat larger and heavier Canon EF 70-300mm IS zoom instead.

    Ovvero su APS-C con quei soldi è meglio il 70-300 IS.

    grazie! Ho già capito dove indirizzarmi nel caso..... alla fine pesa solo 80gr in più ed è lungo 4,3 cm in più!Si può soffrire....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •