Pagina 2 di 15 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 144
  1. #11
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    Beh, sui prezzi non si discute, è ovvio che in rete siano diversi.
    Ad esempio la D300 la propongono solo corpo a 1399 Euro, quando in rete con garanzia nital si trova a 1180 Euro, in calo ulteriore...

    Idem per la D90, solo corpo te la danno al mediaworld, ordinandola, a 990Euro, in rete, con garazia nital, il prezzo più basso in Italia è di 785 Euro.

    Alessio, in svizzera e con che garanzia, a che prezzo la trovi, metti un link.

    Qui dove la prenderei io in italia, il prezzo più basso con garanzia italiana

    http://www.sanmarinophoto.com/page_v...TO&cod_id=7990

    In accoppiata con il 16-85 si porta via il tutto con 1300 Euro

  2. #12
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    tra il Canon 17-85is e il Nikon 16-85vr direi che non c'è paragone. Leggendo i vari test in rete decisamente migliore Nikon. Chi sceglie Nikon si trova un bel tuttofare di fascia media che vale veramne quei soldi, Canon ha solo il prezzo di fascia media ma prestazioni.......insomma meglio guardare altrove in casa Canon (per poco più di 100¤ meglio allora un classico 17-40 per esempio...)

    Ps: quanti ti è costato di benzina andare al Photokina casalingo targato M.World????
    Si è vero Ste, tra l'altro la resa risulta globalmente migliore in termini di potere risolutivo della lente pure rispetto all'ottimo sigma 18-50 2.8, che eccelle a centro immagine ma lascia un pò a desiderare ai bordi a tutta apertura.

    Qui ci sono le relative reviews

    16-85

    http://www.photozone.de/nikon--nikko...3556vr?start=1

    18-50

    http://www.photozone.de/nikon--nikko...report?start=1

    Del Nikon viene dato questo giudizio:

    Verdict

    Despite some shortcomings the Nikkor AF-S 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR DX is probably still the best DX standard zoom lens in Nikon mount to date. It is very sharp throughout the range although there could be a little less field curvature (curved focus field) at 16mm. ecc... ecc...

    Insomma, non malaccioa, anzi...poi dalle prime foto viste in rete su D300

    Il 17-85 è un parecchio sotto al nuovo nikon e al sigma, anche se a vederlo ha un ingombro abbastanza imponente e costruttivamente pare solido.

    Quui la sua rev:

    http://www.photozone.de/canon-eos/17...review?start=1

    Se riesco domani vado a provare un po di cose...

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    teo per te andrebbe bene anche una scatola di fiammiferi...
    perfetta la d90 + 16-85

    io non prenderei assolutamente la d300, non ti portrebbe nessun vantaggio operativo!
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  4. #14
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    teo per te andrebbe bene anche una scatola di fiammiferi...
    perfetta la d90 + 16-85

    io non prenderei assolutamente la d300, non ti portrebbe nessun vantaggio operativo!
    Grazie Leo, credo infatti che per me sarà l'accoppiata D90 e 16-85, poi prenderò l'impugnatura perchè sono abituato a "sentire" il corpo in mano e corredata al mio nikon 80-200 2.8 AF D ED, sono a posto con due ottiche di cui una buona e una ottima.

    Prendendo il 16-85 non avrei neppure necessità dell'estremo 10-20, al massimo lo valuterei in futuro (c'è pure lo splendido carroarmato tokina 11-16 ad esempio...)

    Ultima modifica di matteorob; 06/10/2008 alle 08:38

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Grazie Leo, credo infatti che per me sarà l'accoppiata D90 e 16-95, poi prenderò l'impugnatura perchè sono abituato a "sentire" il corpo in mano e corredata al mio nikon 80-200 2.8 AF D ED, sono a posto con due ottiche di cui una buona e una ottima.

    Prendendo il 16-85 non avrei neppure necessità dell'estremo 10-20, al massimo lo valuterei in futuro (c'è pure lo splendido carroarmato tokina 11-16 ad esempio...)

    cmq avresti un range di 24-130mm circa..direi perfetto per ogni situazione...
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  6. #16
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    cmq avresti un range di 24-130mm circa..direi perfetto per ogni situazione...
    Direi che con un'ottica (16-85) copro il 70% delle esigenze e con l'altra (80-200) un rimanente 20%. Insomma il 95% di quello che mi serve, con copertura continua da 24 a 300mm.

    I primi 16-85 han presentato alcuni problemi con il nuovo sistema VR di seconda generazione. Chi l'ha acquistato e testato per bene, dice che i 4 stop promessi da nikon ci stanno tutti, 3emezzo sicuri.
    E non è poco: a fronte di un bokeh sicuramente meno bello di quanto può offire un 2.8 fisso, mi trovo in realtà un'ottica stabuilizzata di ultima generazione con range focale perfetto e potere risolutivo superiore al 17-55 nikon pro (visti gli mtf comparativi e le foto-confronto) da 1300 euro....

    speriamo o di incappare in un esemplare esente da problemi con il VR


  7. #17
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Direi che con un'ottica (16-85) copro il 70% delle esigenze e con l'altra (80-200) un rimanente 20%. Insomma il 95% di quello che mi serve, con copertura continua da 24 a 300mm.

    I primi 16-85 han presentato alcuni problemi con il nuovo sistema VR di seconda generazione. Chi l'ha acquistato e testato per bene, dice che i 4 stop promessi da nikon ci stanno tutti, 3emezzo sicuri.
    E non è poco: a fronte di un bokeh sicuramente meno bello di quanto può offire un 2.8 fisso, mi trovo in realtà un'ottica stabuilizzata di ultima generazione con range focale perfetto e potere risolutivo superiore al 17-55 nikon pro (visti gli mtf comparativi e le foto-confronto) da 1300 euro....

    speriamo o di incappare in un esemplare esente da problemi con il VR

    è anche vero che a 85mm f3.5 ottieni un bokeh paragonabile rispetto a quello generato da un 50mm f2.8. Diversa sarà la qualità del bokeh chiaramente.
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Si è vero Ste, tra l'altro la resa risulta globalmente migliore in termini di potere risolutivo della lente pure rispetto all'ottimo sigma 18-50 2.8, che eccelle a centro immagine ma lascia un pò a desiderare ai bordi a tutta apertura.

    Qui ci sono le relative reviews

    16-85

    http://www.photozone.de/nikon--nikko...3556vr?start=1

    18-50

    http://www.photozone.de/nikon--nikko...report?start=1

    Del Nikon viene dato questo giudizio:

    Verdict

    Despite some shortcomings the Nikkor AF-S 16-85mm f/3.5-5.6G ED VR DX is probably still the best DX standard zoom lens in Nikon mount to date. It is very sharp throughout the range although there could be a little less field curvature (curved focus field) at 16mm. ecc... ecc...

    Insomma, non malaccioa, anzi...poi dalle prime foto viste in rete su D300

    Il 17-85 è un parecchio sotto al nuovo nikon e al sigma, anche se a vederlo ha un ingombro abbastanza imponente e costruttivamente pare solido.

    Quui la sua rev:

    http://www.photozone.de/canon-eos/17...review?start=1

    Se riesco domani vado a provare un po di cose...

    il verdetto sul Canon mi pare disastroso a differenza del Nikon che invece sembra promettere grandi qualità per essere un tuttofare di tale escursione, se avessi Nikon non avrei dubbi, altro che Sigma 18-50 e via dicendo!

    Valutazione Canon 17-85is:
    The EF-S 17-85mm f/4-5.6 USM IS is a lens that promises many things. It is certainly a very versatile standard zoom with a long zoom range and an image stabilizer that can save the day in many situations. However, the build quality is somewhat disappointing and optically it is also something of a mixed bag. The lens is very sharp in the image center throughout the range but at the wide-end the extreme corners leave something to be desired. The 17mm setting also suffers from rather extreme distortions and rather hefty vignetting @ f/4. Finally chromatic aberrations aren't really something to rave about either.

    So at the end of the day the lens is a tad better than the cheapo EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 but it can't really compete with the new EF-S 18-55m f/3.5-5.6 IS or the EF 17-40mm f/4 USM L. The key feature of the EF-S 17-85mm f/4-5.6 USM IS remains its versatility. While this may sound a little sceptical I should note that I preferred the lens compared to other higher quality options during testing - it is simply a darn convenient lens and despite the flaws it can produce very decent images as you can see from the samples - at least with a little tool support. Optical Quality:Mechanical Quality:Price/Performance:

  9. #19
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    il verdetto sul Canon mi pare disastroso a differenza del Nikon che invece sembra promettere grandi qualità per essere un tuttofare di tale escursione, se avessi Nikon non avrei dubbi, altro che Sigma 18-50 e via dicendo!
    Beh, Ste, anche il Sigma è un'ottica ottica con un rapporto qualità/prezzo eccellente.

    Ovvio che se posso avere 35mm in più di escursione, un'ottica stabilizzata e di casa Nikone ottima qualità ecco che qui 200/250 Euro in più rispetto al sigma si spendono volentieri

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Photokina casalingo:40D, 50D, D90, D300, D700

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Beh, Ste, anche il Sigma è un'ottica ottica con un rapporto qualità/prezzo eccellente.

    Ovvio che se posso avere 35mm in più di escursione, un'ottica stabilizzata e di casa Nikone ottima qualità ecco che qui 200/250 Euro in più rispetto al sigma si spendono volentieri
    ma il fatto che il sigma sia 2.8 conta però o sbaglio?
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •