Results 1 to 3 of 3
  1. #1
    Vento fresco Carnby's Avatar
    Join Date
    26/03/07
    Location
    Empoli (FI)
    Posts
    2.775
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Fotografare la nebbia di notte

    Davanti a casa mia c'è un bel nebbione (per le nostre zone) e un lampione che illumina la strada. Con la mia Nikon Coolpix P50 in modalità normale mette a fuoco sulle goccioline di nebbia e se tolgo flash e metto modalità infinito viene una foto rossastra. Cosa devo fare?
    Attached Images Attached Images
    Last edited by Carnby; 24/12/2008 at 18:52.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  2. #2
    Brezza leggera Rigel's Avatar
    Join Date
    01/11/07
    Location
    Teramo (265 m.s.l.m.)
    Age
    49
    Posts
    362
    Mentioned
    1 Post(s)

    Default Re: Fotografare la nebbia di notte

    Quote Originally Posted by Carnby View Post
    Davanti a casa mia c'è un bel nebbione (per le nostre zone) e un lampione che illumina la strada. Con la mia Nikon Coolpix P50 in modalità normale mette a fuoco sulle goccioline di nebbia e se tolgo flash e metto modalità infinito viene una foto rossastra. Cosa devo fare?
    A parte rompere il lampione che avrai in strada, non mi viene in mente niente
    L'evento negativo fa male gia' di per se', e' sbagliato e folle appesantirlo ulteriormente con un atteggiamento negativo. (TUBULAR)

  3. #3
    Vento forte Pierpaolo's Avatar
    Join Date
    10/10/03
    Location
    Seriate sud (BG) 248
    Age
    41
    Posts
    3.356
    Mentioned
    0 Post(s)

    Default Re: Fotografare la nebbia di notte

    Alcuni punti fondamentali in questa situazione:

    -Non scattare mai con il flash se c'è nebbia, le goccioline riflettono il lampo di luce dandoti l'effetto che si vede nella prima foto
    -La seconda foto senza flash viene con una dominante arancione perché buona parte delle fotocamere, Reflex comprese, vanno in crisi con il bilanciamento del bianco in presenza di illuminazione artificiale. Generalmente, come nel tuo caso, si ottiene una dominante giallastra o arancione. Con le fotocamere che permettono di scattare in RAW è decisamente più facile ovviare al problema perché i software "RAW reader" permettono di modificare anche il bilanciamento del bianco, cosa non possibile sui file Jpeg, se non "smanettando" sul bilanciamento dei colori e impiegandoci un pò più di tempo.
    -Scattando in notturna è indispensabile l'utilizzo di un cavalletto, altrimenti il mosso è inevitabile.

Bookmarks

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •