Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Rigel
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Teramo (265 m.s.l.m.)
    Età
    49
    Messaggi
    362
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    Date un occhiata qui:
    http://www.maxmax.com/hot_rod_visible.htm

    Il filtro Anti-Aliasing, quello che rende le nostre foto tanto soft, ebbene....PUO' ESSERE RIMOSSO!!!!!!!
    La cosa bella è che può essere fatto praticamente con quasi tutte le reflexgreat:
    La cosa brutta è che bisogna spedirla in America
    L'evento negativo fa male gia' di per se', e' sbagliato e folle appesantirlo ulteriormente con un atteggiamento negativo. (TUBULAR)

  2. #2
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    la cosa ancora più brutta... è che SE LO RIMUOVI, SECONDO ME E' PEGGIO

    Le foto diventeranno più sharp... ma con artefatti di MOIREE allucinanti,
    tipo onde multicolori e distorsioni di colore su molte textures...

    per non parlare di pixel gradinati (Aliased, appunto) e altre cose del genere.

    se tutti lo mettono, vuol dire che a qualcosa serve

    molto può essere recuperato da un buon sharpening, e da una buona lente.

    C.
    Ultima modifica di C.R.; 18/01/2009 alle 02:36
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Rigel
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Teramo (265 m.s.l.m.)
    Età
    49
    Messaggi
    362
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    la cosa ancora più brutta... è che SE LO RIMUOVI, SECONDO ME E' PEGGIO

    Le foto diventeranno più sharp... ma con artefatti di MOIREE allucinanti,
    tipo onde multicolori e distorsioni di colore su molte textures...

    per non parlare di pixel gradinati (Aliased, appunto) e altre cose del genere.

    se tutti lo mettono, vuol dire che a qualcosa serve

    molto può essere recuperato da un buon sharpening, e da una buona lente.

    C.

    Non lo so, secondo me i vantaggi superano gli svantaggi.
    Innanzitutto il moiree si ha solo in determinate circostanze (vedi la griglia)


    Se in una foto c'è del moiree, posso sempre toglierlo in post produzione.
    Se la foto è troppo sharp (ad esempio nei ritratti) si può sempre renderla più soft.
    E non dimentichiamoci che moltissimi obiettivi mediocri diverrebbero usabilissimi, a tutto vantaggio della spesa
    In altre parole preferisco avere una foto ultra sharp di partenza, ed al limite correggerla dopo per aggiustare dei piccoli difetti.
    Noi invece siamo abituati al contrario, e infatti chi più chi meno fa un uso smodato della maschera di contrasto, con tutti gli artefatti che questa comporta.
    Per fare un paragone automobilistico: se ho una macchina che va a 300 km/h posso sempre decidere di andare a 200, ma se ho una macchina che va a 150, non posso decidere di farla andare a 300!!
    L'evento negativo fa male gia' di per se', e' sbagliato e folle appesantirlo ulteriormente con un atteggiamento negativo. (TUBULAR)

  4. #4
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    Penso che se ce lo mettono però ci sarà un motivo

  5. #5
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,869
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    Rimuovendo il filtro antialiasing, si va inevitabilmente incontro al generarsi di scalettature evidenti lungo le linee oblique e di fenomeni di interferenza che possono completamente modificare alcune strutture dell'immagine come piccole scritte.

    L'assenza del filtro porta alla formazione di artefatti che somigliano all'azione di una forte maschera di contrasto, col vantaggio di non provocare aloni chiari.

    E' proprio per l'insorgere di questi problemi che nel digitale si rende necessario l'uso di questo dispositivo, logicamente porta ad una perdita di nitidezza e microcontrasto visto che, grossolanamente, funziona come un leggero vetro smerigliato.

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    cercando altro, mi sono imbattuto in questa foto a caso fatta con una nikon
    D700 e un nikkor 24 mm f2.8... credo certamente corredata del suo filtro AA di serie...

    http://farm4.static.flickr.com/3055/...b5261516_o.jpg

    notate la quantità di dettagli fini risolti da questa foto... capelli, tessuti,
    altro.... ok, la sharpness non è proprio il massimo, in questo scatto... ma
    spingendo appena più il pedale sull'Unsharp mask, poteva essere intensificata
    dando una foto dalla risoluzione e dal dettaglio travolgente.... SENZA pericolo
    moiree, SENZA pericolo diagonali "Seghettate" ecc...

    insomma... francamente non mi sembra che il filtro AA sia un così grave
    problema... e poi, la sharpness rischia di diventare un'altra OSSESSIONE come
    il rumore!! ok, una foto "troppo" soft fa schifo... ma una foto "normale",
    che vista al 100%su monitor pare "softina", provate a stamparla a
    30*20 cm e sarà perfetta....oppure provate a ridurla alla dimensione
    equivalente su monitor : circa 1200*800 px ...anche SENZA dare
    sharpening.... sarà bella nitida, e senza troppi problemi...

    ...francamente, non mi metterei MAI a far levare il filtro AA ...sta bene li
    dove sta, come già scritto, se ce lo hanno messo e se ce lo mettono *TUTTI*...
    DIAMINE!! UN motivo dovrà esserci!!! Oppure sono tutti cattivoni che fanno
    un complotto cosmico per metterci sto filtro cattivo chje rende Soft le
    nostre Reflex ? E perchè dovrebbero?

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di Rigel
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Teramo (265 m.s.l.m.)
    Età
    49
    Messaggi
    362
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ...francamente, non mi metterei MAI a far levare il filtro AA ...sta bene li
    dove sta, come già scritto, se ce lo hanno messo e se ce lo mettono *TUTTI*...
    DIAMINE!! UN motivo dovrà esserci!!! Oppure sono tutti cattivoni che fanno
    un complotto cosmico per metterci sto filtro cattivo chje rende Soft le
    nostre Reflex ? E perchè dovrebbero?
    Il filtro AA è messo quasi da tutti i produttori per i motivi che conosciamo. Non dimentichiamoci che una buona fetta di utilizzatori di reflex (e non solo) NON fa postproduzione per svariati motivi (incapacità, mancanza di tempo, filosofia, ecc.) per cui è ovvio che in questi casi l'AA è il male minore.
    Ma se esiste una società che fa queste modifiche (e probabilmente ne esisteranno altre) vuol dire che a qualcuno l'AA sta un pò "stretto", non credete?
    E non scordiamoci che esiste qualcun'altro (vedi SIGMA col Foveon) che il filtro non l'ha proprio messo (grazie anche all'architettura del suo sensore).
    L'evento negativo fa male gia' di per se', e' sbagliato e folle appesantirlo ulteriormente con un atteggiamento negativo. (TUBULAR)

  8. #8
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Rigel Visualizza Messaggio
    Il filtro AA è messo quasi da tutti i produttori per i motivi che conosciamo. Non dimentichiamoci che una buona fetta di utilizzatori di reflex (e non solo) NON fa postproduzione per svariati motivi (incapacità, mancanza di tempo, filosofia, ecc.) per cui è ovvio che in questi casi l'AA è il male minore.
    Ma se esiste una società che fa queste modifiche (e probabilmente ne esisteranno altre) vuol dire che a qualcuno l'AA sta un pò "stretto", non credete?
    E non scordiamoci che esiste qualcun'altro (vedi SIGMA col Foveon) che il filtro non l'ha proprio messo (grazie anche all'architettura del suo sensore).
    infatti le immagini Foveon X3 hanno una sharpness travolgente, anche se
    sembra abbiano altre problematiche (prestazioni deludenti in lunghe
    esposizioni e ad alti ISO, se ho capito bene.... )

    ma appunto, quella è UN' ALTRA tecnologia, non c'è interpolazione di Bayer
    e quindi magari non si verifcano gli artefatti di Alias/Moiree ecc...

    anche le prime reflex FF digitali KODAK, pare non avessero filtro AA.

    Leggendo , ho visto che la Nikon D70s era una delle macchine col filtro AA
    più debole... io l'ho avuta 2 anni... era sharp, ma porca miseria il Moirè
    era ALLUCINANTE! quello , e i Maze Artifacts in mezzo ai capelli delle persone
    ecc...

    e inoltre... questa è una domanda, anche... togliendo il filtro AA, aumenta
    di molto la "Per Pixel Sharpness".... ciò non si traduce anche in un aumento
    di RUMORE? Se si, a maggior ragione, vedo poco guadagno nella cosa... se
    mi ritrovo una immagine molto sharp ma che mi richiede più NR.... beh,
    va da se che il guadagno è ben poco.

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #9
    Brezza leggera L'avatar di Rigel
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Teramo (265 m.s.l.m.)
    Età
    49
    Messaggi
    362
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    e inoltre... questa è una domanda, anche... togliendo il filtro AA, aumenta
    di molto la "Per Pixel Sharpness"
    .... ciò non si traduce anche in un aumento
    di RUMORE?
    Se si, a maggior ragione, vedo poco guadagno nella cosa... se
    mi ritrovo una immagine molto sharp ma che mi richiede più NR.... beh,
    va da se che il guadagno è ben poco.
    No, perchè l'aumento di sharpness non è artificiale come quando lo facciamo in post prod. E' proprio questa la cosa bella.
    L'evento negativo fa male gia' di per se', e' sbagliato e folle appesantirlo ulteriormente con un atteggiamento negativo. (TUBULAR)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Rimozione filtro AA!!! Si...può...fareeeee!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    ma appunto, quella è UN' ALTRA tecnologia, non c'è interpolazione di Bayer
    e quindi magari non si verifcano gli artefatti di Alias/Moiree ecc...C.
    E' proprio quello il problema
    In poche parole:
    Il foveon legge in contemporaneamente e precisamente tutti i valori RGB di un singolo pixel
    CMOS e CCD leggono un colore per volta e interpolano gli altri in base ai pixels vicini; se cè troppa differenza cromatica tra pixels vicini il sistema va in crisi e si crea la marezzatura. Serve un filtro che non renda troppo netta questa differenza creando una leggera sfocatura.
    In casi limite nella reprocamera usavo il filtro smerigliato anche con la pellicola
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •