ogni volta che nascono questi vetri si crea tanta attesa attorno data la loro versatilità ma puntualmente vengono massacrati dai test di laboratorio!
Dopo il Sigma 18-125, il Sigma 18-200 e il Canon 18-200 anche Tamron ha fatto cilecca!
http://www.photozone.de/canon-eos/41...0_3563vc_canon
purtroppo probabilmente le case sono più interessate a continuare a sfornare lenti per la grande massa dei nuovi possessori di reflex piuttosto che investire al miglioramento di lenti semiprofessionali o professionali!
In questo campo infatti le nuove uscite si contano con il lanternino! Dei super zoom stabilizzati invece (che per altro non costano meno di 400-500€!!!!) se ne sfornano a raffica negli ultimi mesi......
![]()
alla fin fine, il migliore di tutti (che cmq è ben fornito di difetti... ) è il nikkor
18-200 VR....
Cmq, vedo che lo hanno provato sulla Canon 50D.... immagini troppo grosse,
che mettono in difficoltà la lente... magari su una 6-8 mpx performa benino...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
sabato vado a ritirare il 24-105 speriamo che come tuttofare sia "accettabile"
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Come dissi in un altro thread, con obiettivi di questo tipo bisogna accettare dei compromessi (distorsione, perdita ai bordi specie a tutta apertura), è impossibile pretendere un'ottima qualità con un rapporto di ingrandimento così spinto.
Sono però d'accordo sul fatto che ultimamente di obiettivi di questo tipo se ne vedono un po' troppi, in questi giorni Sigma ha presentato anche un 18-250 OS e sono pronto a scommettere che la resa sia del tutto simile a quella di questo Tamron.
Servono ad affiancarsi commercialmente all' IMMENSA diffusione che stanno
avendo le reflex! Il 90% della gente però le reflex se le compra a risparmio e
NON intende (e li capisco... ) spendere chissà quanti altri soldi per le lenti,
ergo si compera queste lenti "factotum", e pazienza se la qualità "è un po'
così " .... insomma, molte reflex vengono trasformate in compattone
superzoom e la gente usa solo sti cosi...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
credo tentativo di copertura capillare di fasce di mercato... per i motivi che
ho scritto prima...
....allo stesso modo, c'è da chiedersi perchè varie case continuano ad es. a
fare decine di modelli di compattine, tutte similissime fra loro, spesso con gli
stessi sensori e le stesse prestazioni salvo differenze-inezie tipo 1 mpx in
più fra una e l'altra o una col 38 mm e l'altra col 35 ecc...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
infatti a suo tempo il Tamron 18-250mm f/3.5-6.3 aveva figurato bene sulla canon da 8mpx(su photozone si era preso le sue 3 stelline come qualità ottiche, Nikon 2 e mezza...), ma su macchine quali la 50d da 15 mpx queste lenti vanno in crisi. Probabilmente sarebbe così ora anche per il 18-200 Nikon!
Segnalibri