Citazione Originariamente Scritto da Wolf359 Visualizza Messaggio
Sì penso anche io che sia strano, troppo alto, ma anche solo per il forte distacco col secondo valore più alto, che invece è plausibile. Insomma la mappa grezza delle reanalisi potrebbe non essere troppo distante dalla realtà indicano valori sui 29° per PD, mentre il valore over 31° è probabilmente uno svarione legato all'omogeneizzazione.

Ho visto che c'è una discussione sui record italiani, per la Francia ho trovato questa Record absolue de la temperature du point de rosee dans le monde - Page 2 - Questions - reponses sur la meteo - Les Forums d'Infoclimat Si sono superati i 29°, possibile che in passato si sia andati anche oltre.
Io ho qualche remora sulla modalità con la quale si misuravano i dew point un tempo, noto anche nei dati dell'Aeronautica Militare (che ancora oggi usa metodiche analogiche, ed in passato esistevano praticamente solo quelle su scala globale) che i dp segnalati tendono ad essere sovrastimati rispetto a quelli misurati oggi con l'uso di strumenti e apparecchiature elettroniche.
Non a caso noto che in quella discussione francese molti record appartengono a prima degli anni 2000, quando ancora si misuravano i dp senza strumenti elettronici presumo.