Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Condensatore dell'ISS: è questo?

    Oggi ho effettuato la pulizia alla Davis e dato che negli ultimi mesi ho problemi di scarica veloce della pila CR123 ed ho saputo che dovrebbe dipendere dal condensatore, ho aperto il vano dentro al quale vi sta la scheda dell'ISS ed ho notato che da quel barilotto nero usciva un pò di liquido marrone... E' quello il condensatore? Cosa vuol dire quando esce quel liquido?


  2. #2
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condensatore dell'ISS: è questo?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Oggi ho effettuato la pulizia alla Davis e dato che negli ultimi mesi ho problemi di scarica veloce della pila CR123 ed ho saputo che dovrebbe dipendere dal condensatore, ho aperto il vano dentro al quale vi sta la scheda dell'ISS ed ho notato che da quel barilotto nero usciva un pò di liquido marrone... E' quello il condensatore? Cosa vuol dire quando esce quel liquido?

    Immagine
    La fuori uscita di liquido conferma un suo danneggiamento, quindi va sostituito.
    Strumentazione meteo:
    Davis Vantage Pro 2
    LaCrosse WS1600 - WS2305
    Stazione ricevente Progetto TOA

    Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Condensatore dell'ISS: è questo?

    Citazione Originariamente Scritto da RobertoGen Visualizza Messaggio
    La fuori uscita di liquido conferma un suo danneggiamento, quindi va sostituito.
    Ma se ne trovano in giro?
    Chi dovrei interpellare per un lavoro del genere? Un elettricista va bene?

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condensatore dell'ISS: è questo?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma se ne trovano in giro?
    Chi dovrei interpellare per un lavoro del genere? Un elettricista va bene?
    Occorre un intervento tecnico da parte di qualcuno che possa sostituire il componente, magari ti procuri il pezzo da sostituire e lo porti in qualche lab. di riparazioni radio-TV lo sostituisco in pochi secondi
    Strumentazione meteo:
    Davis Vantage Pro 2
    LaCrosse WS1600 - WS2305
    Stazione ricevente Progetto TOA

    Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Lurenzin
    Data Registrazione
    31/08/06
    Località
    Pila Valsesia (VC) m 686 s.l.m.
    Età
    55
    Messaggi
    622
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condensatore dell'ISS: è questo?

    Ciao Buros, scusa la domanda
    da che anno è operativa la tua Davis ?

    Semplice curiosità, per avere una statistica di mal funzionamento del condensatore.

    Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
    Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Condensatore dell'ISS: è questo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lurenzin Visualizza Messaggio
    Ciao Buros, scusa la domanda
    da che anno è operativa la tua Davis ?

    Semplice curiosità, per avere una statistica di mal funzionamento del condensatore.

    Dal 2006... se non ricordo male febbraio (WL parte da luglio 2006, ma perchè non l'avevo mai usato prima io)...
    I problemi di batteria che si scarica rapidamente (per rapidamente intendo 5-6 mesi) però li avrò da un annetto già...

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/11/09
    Località
    Gorizia - Trieste
    Messaggi
    53
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condensatore dell'ISS: è questo?

    Per la sostituzione e` molto facile, se hai un po di cognizione con il saldatore e stagno e` subito fatto basta stare attenti alle polarita, per il tipo di condensatore lo trovi facilmente in vendita, in caso che la capacita non sia la stessa o un po maggiore ancora meglio avra un autonomia maggiore , stai attento al liquido potrebbe risultare anche corrosivo .

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Condensatore dell'ISS: è questo?

    Purtroppo nel richiudere la stazione non mi sono avveduto di tirar giù le caratteristiche del condensatore... qualcuno le conosce già?

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condensatore dell'ISS: è questo?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Purtroppo nel richiudere la stazione non mi sono avveduto di tirar giù le caratteristiche del condensatore... qualcuno le conosce già?
    Se non sbaglio 2,7 V 10F


  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Mauretto
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    Frosinone Bassa 180
    Età
    72
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Condensatore dell'ISS: è questo?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Purtroppo nel richiudere la stazione non mi sono avveduto di tirar giù le caratteristiche del condensatore... qualcuno le conosce già?
    Io l'ho sostituito con un'elettrolitico da 10 Farad 2.5 Volt
    Davis Vantage PRO2 wireless autoventilata 24/24h
    Attiva dal 08/05/2009 -altezza stazione 183 m s.l.m.
    http://www.frosinonemeteo.it/
    myMNW Pro



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •