Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: NOAA del WL

  1. #1
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito NOAA del WL

    C'è un modo per avere più voci nel NOAA generato dal Weather Link, come ad esempio l'ur media, il rain rate massimo e così via?
    Ultima modifica di Thor; 20/01/2010 alle 15:13

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA del WL

    Cioè se c'è un modo?
    Il NOAAMO a dire il vero non lo guardo proprio, mi sono fatto un programma che legge il downold08.txt e svolge delle elaborazioni a partire da quello. Senza questo programma, ad esempio, non potrei avere la radiazione solare media o massima.
    Mi dicono che c'è in circolazione un add-on per Weatherlink che si chiama Meteoreport o qualcosa del genere, che fa qualche cosina extra. Non so se siano DLL per Weatherlink (tipo quelle che inviano i dati in Wunderground) o un programma eseguibile in sé. Mi pare che ci sia anche un topic in MNW su Meteoreport. Prova a cercare "meteoreport baron" in MNW e in Google.

  3. #3
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA del WL

    Installato, spettacolo
    Ha una sola pecca: non calcola media massime e minime. Per il resto gran software.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA del WL

    Mi devi un caffè.


  5. #5
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA del WL

    Citazione Originariamente Scritto da Borat Visualizza Messaggio
    Mi devi un caffè.

    Anche 2 se mi trovi il modo di calcolare in automatico le medie massime e minime

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA del WL

    Ce l'ho ma devo farti comprare un programma da 1000 euro nel cui ambito gira lo script a cui lo faccio fare. Quel programma l'ho preso per lavoro e visto che la licenza permette di istallarlo su qualunque numero di PC basta che non ce ne siano mai 2 che lavorano simultaneamente, lo ho messo anche sul muletto e gli faccio fare il lavoro mentre io dormo (non si sa mai, se un giorno arriva la finanza ti fa anche la visita proctologica e bisogna avere tutto in regola). Ma non mi sembra il caso.

    A me pare che nel NOAAYR ogni riga contenga la media integrale, la media delle minime e la media delle massime di ciascun mese, e che nel margine di tabella (in basso) ci sia la media integrale annua, la media annua delle massime e la media annua delle minime. Non ti basta? La cosa di cui sopra l'ho fatta a suo tempo perché VWS non mi faceva queste medie, che a me interessavano.

  7. #7
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA del WL

    Comunque mi spiego meglio, magari non si è capito quello che volevo dire (o io non ho capito quello che dici te ).
    In sostanza il WL mi dà la media reale mensile, e gli estremi mensili.
    A me interesserebbe avere alla fine del mese la media massima e minima già fatta, il classico somma delle massime (o minime) diviso 30 per intenderci (o 28 o 31 ad secondo il mese che fa - cit.).
    Mi pare che il WL non lo faccia, e nemmeno il seppur ottimo Meteo Report.
    Magari c'è già come feature ma mi è sfuggita. Tu mi confermi l'impossibilità o possibilità della cosa?

  8. #8
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA del WL

    Ah ok, il NOAAYR! Ecco dove dovevo guardare
    Perfetto allora, tutto a posto, non l'avevo mai guardato

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA del WL

    Se guardi bene te li calcola anche il mio i dati che chiedi

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA del WL

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Comunque mi spiego meglio, magari non si è capito quello che volevo dire (o io non ho capito quello che dici te ).
    In sostanza il WL mi dà la media reale mensile, e gli estremi mensili.
    A me interesserebbe avere alla fine del mese la media massima e minima già fatta, il classico somma delle massime (o minime) diviso 30 per intenderci (o 28 o 31 ad secondo il mese che fa - cit.).
    Mi pare che il WL non lo faccia, e nemmeno il seppur ottimo Meteo Report.
    Magari c'è già come feature ma mi è sfuggita. Tu mi confermi l'impossibilità o possibilità della cosa?
    No, è possibile, ma non te lo consiglio. Non te lo consiglio perché se lo fai Weatherlink ti calcola le medie giornaliere come semisomme degli estremi appunto min più max diviso due, ma non ti calcola più le medie integrali, che a mio avviso sono molto più pregiate e non è il caso di cestinare.
    Ora ho in corso un crash di Weatherlink e non posso vedere come si fa perché è tutto inchiodato, ma l'opzione si trova nel menù per il settaggio dei gradi-giorno. C'è una casellina "use integration method" o qualcosa del genere. Se togli la spunta a quella, le medie giornaliere e i gradi giorno vengono calcolati con il metodo della semisomma degli estremi anziché con l'integrazione. E le medie integrali vanno perse salvo ricalcolarsele ex-post a partire dai dati suborari.

    Brutta rogna, meglio lasciar perdere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •