Ciao ragazzi! Ho una La Crosse WS2350 che tra 2-3 settimane sostituirò con la Davis VP2!
Fino ad ora come software ho sempre usato Weather Display e una volta arrivata la Davis vorrei continuare ad usare tale programma! C'è qualcuno che usa la VP2 con Weather Display? Perchè vorrei farvi alcune domande...
Utilizzando Weather Display non serve usare anche il Weather Link in contemporanea giusto?
Per scaricare i dati dal datalogger posso usare direttamente Weather Display senza passare per Weather Link?
Cosa bisogna impostare su Weather Display per interfacciare la stazione al pc? C'è una guida da qualche parte per caso?
Scusate le domande banali ma sono un novello del mondo Davis!![]()
- Luca Beghetto -
Davis VP2 on-line su www.meteotombolo.it
Ciao, puoi usare tranquillamente Weather Display senza l'ausilio di altri software.
Weather Dislpay (WD) può funzionare autonomamente da altri software. Io comunque non abbandonerei (o accantonerei nel tuo caso, visto che non l'hai ancora mai usato) weather link (WL) in quanto quest'ultimo è eccezionale come database per l'archiviazione dei dati, mentre con WD non è difficile perdere qualche rilevazione. Quindi usa pure WD, magari usalo anche per far funzionare il WDLive che come grafica ed immediatezza di visualizzazione dei dati online è il numero 1, ma ogni tanto scarica i dati su WL per averli come storico.
Poi, nel caso ti dovesse servire, è sempre possibile estrarre dei dati con il WD dallo storico di WL, mentre non è possibile il contrario.
![]()
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
Grazie mille! Ottimo direi! Si beh con la capienza del datalogger Davis posso permettermi di archiviare i dati in tutti e due i software!
Come devo settare Weather Display per farlo comunicare con la Davis?
- Luca Beghetto -
Davis VP2 on-line su www.meteotombolo.it
... basta inserire il numero giusto della porta com nel pannello di controllo. Poi nella sezione "stazione tipo & impostazioni", accedi ovviamente nella sottocartella "Davis" inserisci 19200 baud rate (ma già dovrebbe essere impostato così), controlla che ci sia la spunta su "Rev B data logger", e poi se hai il pluviometro decimale, spunta "Davis rain gauge is 0,2 mm", e l'essenziale è fatto. Poi ovviamente devi personalizzare tutte le altre parti, ma il programma credo che lo conosci già.
Ciao
![]()
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
Ottimo! Si il resto lo conosco già ed è già tutto impostato! Mi sapeva sapere proprio solo questo! Grazie mille veramente!![]()
- Luca Beghetto -
Davis VP2 on-line su www.meteotombolo.it
grande beghe!!!![]()
- Luca Beghetto -
Davis VP2 on-line su www.meteotombolo.it
Segnalibri