Ciao ragazzi, questo forum e questa sezione mi sembrano il posto giusto per chiarire i miei dubbi.
Innanzitutto la stazione che ho adesso è questa di cui parlo in questo topic
Tfa stratus: pareri e consigli
che comunque terrei magari nel giardino della nonna perchè non è poi così malaccio
Ora però vorrei prendere una Davis per salire di livello, per avere dati più precisi e finalmente un archivio nel computer.
Inizialmente pensavo alla vantage vue base, ma a quanto ho capito acquistandola online dagli Usa dovrei riuscire a spuntare prezzi migliori e forse facendoi un pò di pressione sui miei stavo pensando a questa con schermo passivo
Davis 6152 - Wireless Vantage Pro2 W/ Standard Radiation Shield [6152] - $393.00 : Archer Trading Post, Always on Target
o a questa con schermo ventilato (e di conseguenza più costosa)
Davis 6153 - Wireless Pro2 w/ 24-HR Fan Aspirated Shield [6153] - $516.00 : Archer Trading Post, Always on Target forse più adatta per il posto dove lo metterei, molto soleggiato.
Dunque, ho visto da altre discussioni che il sito è affidabile però ho sentito che le frequenze in cui trasmetterebbe sarebbero illegali in italia: potrebbero sorgere problemi seri o è solo una questione "legislativa"?
Poi un pò di altre domande:
  • La differenza fra le 2 stazioni che ho opzionato è data unicamente dal tipo di schermo?
  • In questo caso pensate che valga la pena di prendere quella con il ventilato (ripeto, lo metterei su di un prato molto soleggiato anche se libero e abbastanza ventilato)
  • Non è necessario il treppiede offerto dallo stesso sito ma basta un palo robusto, vero?
  • Non riesco a capire se il weatherlink/datalogger sia incluso nel prezzo (penso di no) e se non lo fosse mi potreste mettere il link di quello giusto visto che nella sezione "accessories" ne ho visti più di uno?
  • Le misure sarebbero quelle americane ma si possono poi convertire in quella europea dalla consolle?
  • ho visto che c'erano stati dei problemi su alcune stazioni (ho letto qualche pagina di poche discussioni, quindi potrebbero essere casi sfortunati) perchè non vedevano i decimali (in che senso?) oppure c'erano dei valori "predefiniti" per la velocità del vento (1,6; 3,2 km/h...)
Grazie a tutti coloro che risponderanno alle mie (molte) domande
Ciao cerez