La cosa migliore rimane quella di confrontare le rilevazioni con un buon pluvio manuale. Poi sarai tu a dirci se la tua davis sottostima le precipitazioni oppure no.
pluviometro_per_te.jpg
![]()
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
lo rimesso al suo posto la davis
mi sn preoccupato solo di rimetterlo in bolla ... x il resto tutto ok mi avete convinto a nn toccarlo... grazie![]()
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
Ottimo lavoro!
Se la pietra giace al suolo in tale posto, è perché Dio lì l'ha voluta posizionare.
www.osservatoriomaderno.it
La mia è del 2008 e laser o no sottostima e nn di pochissimo. Cmq consiglio anch'io di nn toccare le viti di taratura per evitare il ricovero in un ospedale psichiatrico...
Ci@o
DAVIS Vantage Pro 2 Wir + console VUE + anemometer Kit (RESUSCITATA!)
Mah secondo me invece ogni tanto bisogna tararlo anche perchè, scusate, quando la acquistate, ok sarà tarata al laser, ma mettete in conto il trasporto, montaggio, vento, pioggia, vibrazioni ecc ecc, comunque sia le viti si mollano o no?! Sbaglio???
Per me ogni tanto va tarata, non dico ogni settimana ovvio... Provate a sentire meteo-system, anche loro dicono che sarebbe ogni tanto sarebbe da tarare...poi vedete voi...
![]()
![]()
www.meteosantangelo.it
Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2 Wireless
Webcam in diretta ogni 5 minuti: Webcam
Segnalibri