Qualcuno sa dirmi come si smonta questo pezzo?
Vedo che dentro (dietro quella specie di plafoniera) è abbastanza lurido e vorrei pulirlo ma non capisco se sia un blocco unico o se si possa aprire.
Cmq queste sono le condizioni dell'esterno:
Dentro era molto, molto, molto peggio.
E ultimamente il pluvio Davis sottostimava (mentre da quando l'ho acquistata fino a metà estate tendeva a sovrastimare un po' rispetto al manuale e alla Oregon allineata a quello manuale). Ci ho trovato uno strano insetto stecchito a testa in giù che ostruiva quasi del tutto il foro del pluviometro:
![]()
No, quel pezzo non si può smontare. Resta sporco. Si fanno un po' di acrobazie con le dita, i cotton-fioc, con uno straccetto, ma quel cavolo di coso non si riesce a pulire come si deve. Come non si può pulire bene il blocco cui è attaccato senza togliere le batterie. Per pulirlo come si deve eliminando anche i licheni bisogna metterlo in acqua calda e candeggina, ma il cablaggio fissato in quel modo e i vani batterie scomodi da staccare lo rendono troppo impegnativo. Per pulire un ventilator come si deve è necessario prendere un giorno di ferie e io ho solo mezza giornata oggi.
Un punto in meno alla Davis. Lo schermo si deve poter smontare e pulire integralmente, anche quelle fessurine assurde.
Ora lo rimonto e ne approfitto per infilarci dentro due iButton. Così vedo che differenza di scala c'è tra il sensore Davis e quello Oregon. Gatta ci cova, non capisco come facciano a esserci solo 0.2°C di differenza nella media integrale fra le due stazioni quando con radiazione solare pari a 1 kW la Davis misura 1,2°C in meno.E' da quando l'ho presa che sospetto che ci sia un sensore disgraziato. Ora vedremo.
Ultima modifica di Borat; 20/09/2010 alle 21:39
Ho paura di non essere capace di rimontarlo.
Per la precisione, decisamente non sono capace di rimontarlo. Se seguo a ritroso quello che ho fatto per smontarlo, mi esce un box doccia con pedana vibrante per i problemi di circolazione alle gambe.
![]()
Natale 2010: Voglio 2 metri di neve a Milano!!
Ecco il mio sito per avere i dati in tempo reale http://www.peschierameteo.tk/
Ho fatto un paio di tentativi e ci sono riuscito.
Solo che ho dimenticato di riattaccare il cavetto dal pannello solare alla ventola. Adesso ho portato su tutto e lo riapro per sistemarlo.
Aiutarmi? Potresti bestemmiare con me. Concerto serale di bestemmia polifonica.![]()
Finito. Domani mattina serro un po' meglio il fil di ferro, sperando che stanotte non ci sia troppo vento. L'ho messa lì un po' alla meglio, c'era decisamente poca luce. Mi sono spellato le tonsille a forza di bestemmie ma alla fine è lì e trasmette.
Nota tecnica: come infilare due iButton nel Davis ventilato 24h assieme al sensore Davis:
Con due elastichetti. Tanto non devono durare, fra 15 giorni apro di nuovo e li tiro fuori. Se fosse per un'istallazione permanente userei fil di ferro. L'elastichetto va bene anche per mettere l'iButton penzolante nello schermo nelle doline, specie negli schermi artigianali.
Rivedere quelle foto mi ricorda una questione. Qualcuno sa spiegarmi come si toglie la protezione attorno al sensore di temperatura? I forellini della retina ora sono abbastanza puliti ma la prossima volta vorrei pulire ben bene anche quella. Ho guardato un po' il pezzo ma non ho capito come si stacca. Alla fine gli ho dato una passatina leggera con un vecchio spazzolino da denti con setole.
Intanto tutto OK. Con lo schermo pulito, in questo momento la Davis misura 1,1°C in meno della Oregon (con schermo Davis passivo altrettanto pulito bianco candeggiato), con 520 watt di radiazione solare.![]()
Segnalibri