Risultati da 1 a 10 di 120

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno conosce il datalogger Davis IP e il suo utilizzo?

    Citazione Originariamente Scritto da bitbitline Visualizza Messaggio
    Per avere tutti i valori dei sensori in tempo quasi reale (ma non lo storico) lo puoi fare leggendo un file xml. Scrivendo nel tuo precedente post di fare il parsing in php ci sei andato vicino. Bravo !

    Puoi generare il tuo file xml ed avere una infinita' di valori con una pagina php
    Sostituisci a questo link le parole USERNAME e PASSWORD con le tue e vedrai il risultato. (fai visualizza origine con explorer)
    http://www.weatherlink.com/xml.php?u...&pass=PASSWORD


    Praticamente con questo codice php ti metti "in tasca" tutti i valori della stazione
    con 1 minuto di ritardo al massimo.

    $url = "http://www.weatherlink.com/xml.php?u...&pass=PASSWORD";
    $ip = @file_get_contents($url);
    $cur_obs = simplexml_load_string($ip);
    $davis_current = $cur_obs->davis_current_observation;


    Praticamente questo e' lo stasso sistema che il server Davis usa per farti vedere la paginetta tanto odiata

    Spero di esserti stato di aiuto, tienimi aggiornato.
    Chiedo scusa se riapro una discussione vecchia, ma io questo procedimento non l'ho capito.
    Una volta estratto il file xml come indicato, che devo fare esattamente?

    Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
    Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m)
    https://www.meteoamiata.it/
    Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di sheldon
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Roma E.U.R./Abbadia San Salvatore
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Qualcuno conosce il datalogger Davis IP e il suo utilizzo?

    Ho un problema: alcune variabili sul mio sito (per adesso molto rudimentale) appaiono, altre no. Ho inserito questo codice per creare la corrispondenza tra la pagina su weatherlink.com e il mio sito in php.
    Codice:
    <?php
    $url = "http://www.weatherlink.com/xml.php?user=user&pass=pass";
    $ip = @file_get_contents($url);
    $object = simplexml_load_string($ip);
    $davis_current = $cur_obs->davis_current_observation;
    $cur_obs = simplexml_load_string($ip);
    $xml = simplexml_load_file('http://www.weatherlink.com/xml.php?user=user&pass=paass');
    foreach($xml->temp_day_high_f as $tmaxf);
    $tmax = round(5/9*($tmaxf+32),1); 
    foreach($xml->temp_day_low_f as $tminf);
    $tmin = round(5/9*($tminf+32),1); 
    foreach($xml->relative_humidity_day_high as $hummax);
    foreach($xml->relative_humidity_day_low as $hummin);
    foreach($xml->temp_day_high_time as $tmaxh);
    foreach($xml->relative_humidity as $hum);
    foreach($xml->temp_c as $temp);
    foreach($xml->heat_index_c as $heat);
    foreach($xml->observation_time as $ultimo_aggiornamento);
    foreach($xml->temp_day_high_f as $max);
    foreach($xml->wind_kt as $velventos);
    $velvento = round($velventos * 1.85,1);
    foreach($xml->wind_dir as $dirvento);
    foreach($xml->wind_degrees as $grvento);
    foreach($xml->pressure_mb as $press);
    foreach($xml->windchill_c as $chill);
    ?>
    <?php
    $xml = simplexml_load_file('http://www.weatherlink.com/xml.php?user=romaeur&pass=scaccomatto');
    foreach($xml->rain_day_in as $prec);
    foreach($xml->rain_rate_in_per_hr as $rrate);
    
    
    foreach($xml->temp_day_low_time as $tminh);
    foreach($xml->pressure_day_high_in as $pressmax);
    foreach($xml->pressure_day_high_time as $pressmaxh);
    foreach($xml->pressure_day_low_time as $pressminh);
    foreach($xml->pressure_day_low_in as $pressmin);
    
    
    
    
    foreach($xml->relative_humidity_day_low_time as $humminh);
    foreach($xml->relative_humidity_day_high_time as $hummaxh);
    In particolare si vedono temperatura attuale, umidità, velocità del vento, pressione attuale, mentre altre variabili come umidità massima, pressione massima, l'orario in cui si sono verificate, sebbene io le abbia impostate, non appaiono affatto sul sito.
    Poi la temperatura minima e la massima appaiono come uguali (entrambe riportano il valore di temp. minima).
    Cos'ho sbagliato?
    Chiaramente nel codice dove vedete scritto user e pass nel link sono sostituiti con i veri user e pass miei.

    Il sito è questo: http://www.romaeurmeteo.it/home.php

    Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
    Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m)
    https://www.meteoamiata.it/
    Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •