Come faccio a mettere l'Anemometro a 10 metri d'altezza in campo aperto secondo le Normative OMM?. Un palo si flette troppo. Altre soluzioni non né ho. Al massimo penso di poter arrivare a 4 metri. Può andar bene?.
mah si importante che nn ci sn ostacoli intorno ...
Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm
... non è che bisogna prendere per forza tulle le regole OMM alla lettera. E' ovvio che mettere un palo di 10 mt non è semplicissimo. Visto che sta in campo aperto, potresti anche istallare tutti i sensori vicini. Guarda alcuni esempi di stazioni professionali da cui prendere spunto; alcune hanno l'anemometro a 10 mt (la prima e la terza), ma la maggior parte di loro non lo hanno.
Si cerca sempre il miglior compromesso tra rispetto delle regole e comodità.
Per li sensore di temp/hum mantieniti sui 2 mt. Quello è già più semplice
RM05SPE.jpg
RM12SIE.jpg
RM27CME.jpg
RM25SIE.jpg
RM16SIE.jpg
Carlo Cantoni Viterbo. Staz Davis VP2 + Davis DW6382.
sito web: http://www.viterbonordmeteo.it/
staz online: http://www.viterbonordmeteo.eu/WDL.html
strumentazioni: http://www.viterbonordmeteo.it/strumentazioni.htm
Posso capire i sensori del vento a 2,50 metri di altezza dal suolo, ma ciò può andare bene in campo agrometeorologico e/o di inquinqmento atmosferico, in quanto le misure vengono prese nei bassissimi strati dove generalmente ci sono vari tipi di colture ..per le prime e le sostanze inquinanti per le seconde.. e poi il vento a 2,50 m dal suolo non è quello reale.. è solo indicativo.. con presenze costanti di turbolenze e vortici e poi la sua velocità risulta più bassa a causa delle asperità del terreno e delle piante.. che rilevato a 10 metri.
In campo strettamente meteorologico occorre seguire il più possibile le norme .. Non si può certamente pretendere che siano prese alla lettera, perchè occorrerebbe disporre di terreni idonei e non è possibile per tutti.. quindi ci si può arrangiare mettendo gli strumenti specie quelli del vento sui tetti.. Anch' io non avendo posto idoneo, ho dovuto mettere il tutto su di un terrazzo sul tetto.. Però chi ha la possibilità di poterlo mettere a 10 m sarebbe giusto che facesse così. Esistono pali ammainabili (detti anche telescopici) e con accessori per la ventatura..che rendono facile il montaggio, la rsistenza ai venti firti e la buona operatività dello strumento.
![]()
Ultima modifica di pisanaccio; 15/02/2011 alle 21:50
Segnalibri