Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    09/02/11
    Località
    Montechiarugolo (PR)
    Messaggi
    99
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia Conviene il Kit Day Time Solar su di una 24h?.

    Ho comprato una Davis Ventilata 24h, ma ho saputo ché in caso di giornate senza Sole la Ventolina si ferma sballando Temperatura e Umidità. Quì in Provincia di Parma dove abito, d'Inverno non è ché sembra propriamente di essere a Catania tanto per dire. Devo preoccuparmi di questo problema, o secondo voi posso stare tranquillo?. Conviene prendere il Kit per la sola Ventilazione diurna?. Grazie!.

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Soriso (No)
    Messaggi
    126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene il Kit Day Time Solar su di una 24h?.

    su una 24h di origine, non puoi mettere il kit per la ventilazione diurna; quest'ultimo si può solo mettere sul modello passivo (così è scritto sui siti che vendono le davis)

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,579
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene il Kit Day Time Solar su di una 24h?.

    Citazione Originariamente Scritto da ibra Visualizza Messaggio
    Ho comprato una Davis Ventilata 24h, ma ho saputo ché in caso di giornate senza Sole la Ventolina si ferma sballando Temperatura e Umidità. Quì in Provincia di Parma dove abito, d'Inverno non è ché sembra propriamente di essere a Catania tanto per dire. Devo preoccuparmi di questo problema, o secondo voi posso stare tranquillo?. Conviene prendere il Kit per la sola Ventilazione diurna?. Grazie!.
    Ma la stazione l'hai già acquistata? e se si, che modello è?

    Io ho una ventilata H24 ed il modello è la 6163 VP2 Plus che nasce con la ventilazione H24 e la ventolina non si ferma mai.... anche se non l'ho mai provata nelle notti artiche...
    In un vano dei piatti, ci sono due batterie ricaricabili che forniscono energia di notte..
    Daltra parte se lo schermo nasce come ventilato H24, si deve assicurare la rotazione della ventola altrimenti, al contrario del Kit Day, non avendo ventilazione naturale.. sballa tutte le misure e non posso credere che nel modello Top della Davis ci sia una ingenuinità progettuale così grossolana...
    Comunque la mia l'ho tenuta dentro casa per 3 giorni prima di montarla e frettolosamente avevo subito tolte le due striscie di plastica che bloccavano la tensione alla ventola e quest'ultima ha iniziato a girare appunto per tre giorni e considera che era stata 20 giorni chiusa nell'imballaggio per cui senza sole per la loro ricarica.

    Al contrario il Kit DayTime, essendo con piatti aperti e come dice il suo nome... nasce solo per ventilare di giorno... non soffre di particolari problemi durante la notte se non di una maggior inerzia termica.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  4. #4
    Brezza leggera L'avatar di virus2000
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    Rodigo (MN)
    Età
    60
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene il Kit Day Time Solar su di una 24h?.

    Come ho già risposto in un altro post, se si vive in zone dove possono esserci vari giorni di seguito con nebbia o cielo cupo, le batterie tampone della Davis ventilata 24h, dopo 2/3 giorni non forniscono più energia, e specialmente di notte il sensore termo/igrometro può falsare i valori.
    Pensando di avere le batterie esauste, ho sostituito le NI-CA originali, che sono di 2300mh, con batterie NI-CA da 2500mh, purtroppo già stasera, dopo 3 giorni di cielo cupo la ventola ha smesso di girare e confrontando i valori con altra stazione meteorologica il termometro sovrastima un pochino.
    Forse un secondo pannellino solare aiuterebbe la fase di ricarica in situazioni critiche.
    Stazione Meteorologica di Rivalta sul Mincio - Mantova
    Davis VP2 Plus

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene il Kit Day Time Solar su di una 24h?.

    Citazione Originariamente Scritto da virus2000 Visualizza Messaggio
    Come ho già risposto in un altro post, se si vive in zone dove possono esserci vari giorni di seguito con nebbia o cielo cupo, le batterie tampone della Davis ventilata 24h, dopo 2/3 giorni non forniscono più energia, e specialmente di notte il sensore termo/igrometro può falsare i valori.
    Pensando di avere le batterie esauste, ho sostituito le NI-CA originali, che sono di 2300mh, con batterie NI-CA da 2500mh, purtroppo già stasera, dopo 3 giorni di cielo cupo la ventola ha smesso di girare e confrontando i valori con altra stazione meteorologica il termometro sovrastima un pochino.
    Forse un secondo pannellino solare aiuterebbe la fase di ricarica in situazioni critiche.
    Ma leggendo il tuo post mi verrebbe da pensare che ci sia un problema legato al pannello solare,che non riesce alimentare le pile tampone, magari per precauzione controlla che lo spinotto dell pannello sia ben inserito, perchè non e necessario che ci sia il sole a palla perchè alimenti il pannellino, anche con cielo nuvolo la radiazione solare riesce a passare, questo lo si può ferificare dai sensori della radiazione solare, premesso che tu le abbia montati sulla tua stazione.
    Davis VP2 Plus
    Stazione rilevamento fulmini Progetto TOA
    info@meteocoazze.it

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di virus2000
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    Rodigo (MN)
    Età
    60
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conviene il Kit Day Time Solar su di una 24h?.

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo49 Visualizza Messaggio
    Ma leggendo il tuo post mi verrebbe da pensare che ci sia un problema legato al pannello solare,che non riesce alimentare le pile tampone, magari per precauzione controlla che lo spinotto dell pannello sia ben inserito, perchè non e necessario che ci sia il sole a palla perchè alimenti il pannellino, anche con cielo nuvolo la radiazione solare riesce a passare, questo lo si può ferificare dai sensori della radiazione solare, premesso che tu le abbia montati sulla tua stazione.
    Quando accadde la prima volta, in dicembre, pensavo alla rottura della ventola o all' esaurimento delle batterie, ho quindi smontato il tutto, dopo aver verificato il corretto funzionamento della ventola e del pannellino solare, ho sostituito le batterie. a gennaio in una settimana di nebbia fitta, la ventola si è di nuovo fermata, ma alla prima apertura del cielo è tornato tutto regolare. Quindi è proprio in condizioni estreme che si verifica il problema.
    Stazione Meteorologica di Rivalta sul Mincio - Mantova
    Davis VP2 Plus

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •