Carissimi amici, sono in attesa della mia prima Davis Vantage Pro 2 e nel frattempo vi pongo qualche quesito in merito all'installazione che avverrà sul tetto di un condominio alto 4 piani con tetto in cemento e coperto da catrame.
La stazione la posizionerò su un palo, approfittando della presenza di quello dell'antenna della tv e del satellite per sky.
Come altezza, perchè il tutto sia a norma e ben tarato, cosa consigliate?
C'è un elenco delle regole basi (altezza dal tetto, distanze, direzione stazione verso nord o altro) per entrare a far parte della rete Meteonetwork - Centro Epson Meteo?
Chi mi dà qualche consiglio sul posizionamento... Altezza dalla base del tetto piano? Direzione del pannello solare verso N-E-S-W ? ect... ect...
Attendo consigli utili per un dilettante![]()
ciao,allora se il tuo tetto è nero ti consiglio di porre l'iss a 2.5 m,lo schermo solare lo devi posizionare a sud,il palo dove fissi la stazione deve essere bello stabile perchè sul tetto prende più vento qundi ti consiglio un palo zincato.se possibile coloralo di bianco.le stazioni meteo sul tetto se posizionate a più di 10m d'altezza sovrastimeranno le temperature minime di 0.6-0.7° e sottostimeranno le massime di 0.2-0.3°.
Dati rilevati mediante stazione meteorologica Davis vantage pro 2 con schermo passivo.La stazione è posta a 3 metri dal suolo erboso vicino al centro abitato.
Grazie mille Igor per il consiglio!
Sai se ci sono altre norme da rispettare far parte della rete Meteonetwork - Centro Epson Meteo?
Diametro del palo zincato?
ciao,se ai una basa d'appoggio per fissare il palo non fare controventature se invece non puoi appoggiarti da nessuna parte controventa il palo zincato con tre tiranti.se non lo controventi direi un 35mm ma dipende se nella tua zona soffia forte il vento.ricordati di non prendere mai un palo per la davis inferiore ai 32mm di diametro perchè sorgono dei problemi.a quanti metri sarà la tua stazione da terra compreso il palo da 2.5m?io sono iscritto alla rete di monitoraggio asmer per l'emilia romagna.tu non hai proprio un piccolo giardino anche condominiale?
![]()
Dati rilevati mediante stazione meteorologica Davis vantage pro 2 con schermo passivo.La stazione è posta a 3 metri dal suolo erboso vicino al centro abitato.
Grazie Igor!
Il palo lo andrei a fissare sull'antenna della TV condominiale sul tetto, magari con una base d'appoggio per poter avere così l'altezza di 2 ,5 mt dalla base del tetto.
Il condominio è alto 5 piani quindi sui 13 mt. più il palo e attorno è uno dei più alti.
Non posso posizionarla in giardino in quanto è circondato da altri edifici... quindi eviterei.
Altre prescrizione?
ciao,ovvio che più vai su meglio è,però 2.5m bastano.ricordati che quando andrai sul tetto a installare la stazione di dare il nord all'anemometro e posizionare lo schermo solare a sud.visto che posizionerai la stazione sul tetto non cè bisogno che tu compri il kit daytime perchè a 15m anche in giornate estive molto afose soffia sempre un pò di vento.inoltre dovrai ogni 6 mesi controllare il termoigrometro e il pluviometro sopratutto in estate perchè si possono formare dei ristagni d'acqua sul tetto.l'anemometro lo puoi controllare anche una volta all'anno.non posizionare la stazione troppo vicino ai camini.N.B.se hai la davis con ventilazione 24h/24h lo schermo lo puoi posizionare anche a 2m dal tetto.![]()
Dati rilevati mediante stazione meteorologica Davis vantage pro 2 con schermo passivo.La stazione è posta a 3 metri dal suolo erboso vicino al centro abitato.
Posto qualche foto di dove andrei ad installare la stazione sul tetto ... problemino mai considerato... a distanza di 3 metri dal palo ci sotro 3 camini uno ad est, uno a nord-ovest e uno a sud ... 3 metri più o meno dal palo ad ogni camino... è un problema serio?
Scusate la qualità delle foto ma le ho fatte di corsa col cellulare :-(
Questo è la bade del palo dell'antenna che andrei ad utilizzare per l'installazione della stazione completa... un pò scomodo come posto ma ...
questa è la punta dell'antenna ...
...
A seguire avrei una seconda OPZIONE ma la metto al vaglio delle vostre esperienze...
Potrei mettere l'anemometro nella punta dell'antenna come da foto sopra... mentre il corpo della davis pro 2 lo potrei mettere nel balcone come da foto a seguire...
Dal palo dove andrei a mettere il corpo davis ho la seguente visuale con direzione antenna ...
Mentre dall'antenna ho la seguente visuale verso il corpo davis ...
Che dite?
Cosa consigliate?
aiuto :-)
allora come situazione non sei messo molto bene ma te mi devi dire se quei comignoli buttano aria maggiore di 60°.dipende dal tipo di caldaia.se fosse così ti consiglio di trovare una soluzione alternativa.mentre se butta aria a meno di 60° la stazione la puoi mettere a patto che lo schermo disti almeno 280cm dal suolo.puoi fare anche le foto del giardino ? grazie.perchè in questo modo puoi mettere l'anemometro sul tetto e il termoigrometro in giardino.basta un posto che distia almeno 5m dalla casa e a 3m da un albero.ciao.
Dati rilevati mediante stazione meteorologica Davis vantage pro 2 con schermo passivo.La stazione è posta a 3 metri dal suolo erboso vicino al centro abitato.
inoltre il balcone potrebbe essere una buona soluzione per il termoigrometro ma dall'immagine non si vede molto bene.potresti prolungare quel palo che è sul balcone(o almeno sembra)nella foto 3.basterebbe prolungarlo di 1.3m.spero che per andare sul tetto tu ti sia messo l'imbragatura perchè con un volo da quell'altezza ci lasci le penne....
Dati rilevati mediante stazione meteorologica Davis vantage pro 2 con schermo passivo.La stazione è posta a 3 metri dal suolo erboso vicino al centro abitato.
Grazie Igor!
Diciamo che la soluzione "giardino" la scarterei in partenza in quando troppo trafficato e alla portata dei passanti :-) poi circondato da altri edifici.
Per quanto riguarda il balcone... ho solo in cielo a confine quindi posso prolungarlo di altri 1,5 mt e così non devo neanche tirantarlo... per questa soluzione nessun problema!
Invece per i camini... diciamo che su 3 ... neanche uno funziona in quanto caminetti del mio appartamento e di altri 2 ma che non vengono mai usati se non 1 volta ogni 2 annie comunque il fumo sarebbe superiore ai 60° essendo legna, giusto?
Ma aumentando del palo nel balcone... non sarebbe meglio? Perchè di facile raggiungimento in caso di manutenzione e tutto, in quanto il tetto è piano in zona antenne... ma sempre un casino!
Cosa consigli definitivamente, Igor? Allunghiamo palo balcone o tutto sul tetto?
Come soluzione quale sarebbe meglio per partecipare alla rete Meteonetwork - Centro Epson Meteo?
Segnalibri