Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ho perso...

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    09/02/11
    Località
    Montechiarugolo (PR)
    Messaggi
    100
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Ho perso...

    A causa del forte Vento, è volato via il Filtro del Pluviometro e non riesco più a trovarlo. Può influire sulle rilevazioni di Pioggia accumulata?.

  2. #2
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Ho perso...

    Io l'ho perso un paio di anni fa... non è cambiato nulla, tranquillo

    L'unica cosa che dovresti fare periodicamente è controllare se si sono infilate foglie o sporcizia varia...

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    09/02/11
    Località
    Montechiarugolo (PR)
    Messaggi
    100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho perso...

    I decimali salgono 0.4, 0.8, 1.2 in caso di forti Precipitazioni. Essendo tarato il Pluviometro a 0.2, è tutto comunque normale o può essere un difetto?. Grazie!.

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,573
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ho perso...

    Citazione Originariamente Scritto da ibra Visualizza Messaggio
    A causa del forte Vento, è volato via il Filtro del Pluviometro e non riesco più a trovarlo. Può influire sulle rilevazioni di Pioggia accumulata?.
    Come ti ha già detto Merto, l'unica sua funzione è quella di bloccare foglie, piccoli legnetti o anche insetti un pochino corposi.
    Se qualche cosa di simile scende nelle bascule e ci rimane, potrebbe influire sulle rilevazioni per cui puoi metterci al suo posto un dischetto da te fatto e adatto allo scopo, quei lamierini con cui sono costruiti i pannelli frontali per i termosifoni od anche ricavarlo da un tappo che svolgono il medesimo lavoro nei lavelli da cucina... anche meglio visto che sono in accaio inox.

    Io avevo letto di questo probema che praticamente vola subito via.. e allora nell'installare misi 4 gocce di Attack sui 4 punti che poggiava su fondo dell' "imbuto" e ..dovrebbe ancora stare al suo posto... o forse....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho perso...

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Come ti ha già detto Merto, l'unica sua funzione è quella di bloccare foglie, piccoli legnetti o anche insetti un pochino corposi.
    Se qualche cosa di simile scende nelle bascule e ci rimane, potrebbe influire sulle rilevazioni per cui puoi metterci al suo posto un dischetto da te fatto e adatto allo scopo, quei lamierini con cui sono costruiti i pannelli frontali per i termosifoni od anche ricavarlo da un tappo che svolgono il medesimo lavoro nei lavelli da cucina... anche meglio visto che sono in accaio inox.

    Io avevo letto di questo probema che praticamente vola subito via.. e allora nell'installare misi 4 gocce di Attack sui 4 punti che poggiava su fondo dell' "imbuto" e ..dovrebbe ancora stare al suo posto... o forse....

    Si potrebbe provare con un paio di gocce di silicone. Cmq il filtrino è volato via anche a me. Sparito. E una volta ho trovato un insetto con guscio tipo maggiolino, stecchito, con la testa infilata nel foro del cono del pluviometro e il sedere all'insù. A proposito, un giorno devo postare la foto di un espediente di un mio amico che ha voluto tentare di evitare che gli uccelli gli si appoggiassero sul bordo del pluviometro, testa in fuori e sedere in dentro, usandolo come water....

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Borat
    Data Registrazione
    08/06/08
    Località
    -999
    Messaggi
    5,669
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho perso...

    Ecco qui la tecnica: la lama di una vecchia sega da legno.



    Secondo me arrugginirà presto e fin da subito, la lama non è abbastanza affilata e appuntita per dissuadere le callose zampette degli uccelli. Ma vedremo, ad autunno telefonerò al tipo per chiedere se la tecnica ha funzionato.

    Per la cronaca, queste erano le condizioni dello schermo dopo 18 mesi di lavoro, in sito semi-urbano:



    E' da precisare che quel sito non è un covo di banditi o di terroristi. La pistola (giocattolo) è del figliolo di 8 anni del tipo.

    Cmq almeno non c'erano dentro vespe. Il mio l'anno scorso ne era pieno. Ho dovuto spruzzarci insetticida, contando sul fatto che nello schermo ventilato 24h il sensore è intubato e non può essere colpito da una cosa spruzzata orizzontalmente.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    09/02/11
    Località
    Montechiarugolo (PR)
    Messaggi
    100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho perso...

    Però niente male!. Sembra la tana delle Mosche con la Diarrea . Mannaccia anche a chi ha inventato la Colla Attack . Non tiene un tubo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •