in questi giorni ho notato come nella mia zona i dati di ur% delle stazioni Davis siano completamente sballati.
probabilmente si tratta di una taratura di fabbrica del sensore che non gli consente di scendere sotto 22 -20 % di ur.
l'aeronautica militare segna 18%.
![]()
attenzione però, non prendiamo i dati dell'aeronautica come oro colato! dove è posizionata la stazione? quanti anni ha il loro sensore? per i sensori professionali anche 2 anni di età per un sensore di UR sono troppi, senza essere revisionato...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
A norma WMO, tutti i sensori andrebbero revisionati con grande frequenza, se ricordo bene anche mensile o poco più che mensile, e l'AM nelle occasioni pubbliche coglie sempre l'occasione per ricordarci che le sue stazioni sono a norma WMO con la bella capannina bianca con lo sportello a nord e l'omino che trattiene il fiato quando apre per non alterare le letture e il tappetino verde sotto. Poi magari le mettono fra due hangar o su una torre o via disgraziando.
Ma chissà se ogni tanto revisionano gli strumenti?Alcune stazioni come Aosta Pollein sembrano suggerire che non lo facciano. Non dal 2005 a oggi almeno.
Cmq un +2% di ur quasi a un estremo della scala non mi sembra un grave bias. Non dev'essere tanto facile misurare una differenza del 2%
Segnalibri