Io prima di tutto controllerei che il foro alla base del collettore non sia ostruito.
A volte può succedere che gli uccellini usino il collettore come water, occludendo con semi il foro da dove entra l'acqua che va alla bascula.
Trappeto Nord(CT)Davis VP2
http://www.meteosicilia.it/stazionecatania/index1.htm
Acitrezza(CT)Davis VP1
http://www.meteosicilia.it/stazioneacitrezza/index1.htm
Stazioni montane rete MeteoSicilia:
Stazione Etna nord(1830 m.s.l.m);
Stazione Meteo Etna Sud(1935 mslm):
http://www.meteoetna.it/
Si, anche a me capitò una volta, ma era sabbia portata dal vento....
La cosa strana è che l'acqua si accumulò dentro l'imbuto e non segnava pioggia.
Poi dopo un pò di ore, a mò di infuso,iniziò a scendere piano piano e iniziò a essere misurata.... solo che in quel momento c'era il sole \fp\
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao,
il collettore del pluvio era pulito,in fondo c'era la griglia anti sporco,ma era tutto libero.
Anche dentro la basculina sembrava tutta pulita ed anche a toccarla col dito,faceva il suo movimento senza impedimenti.
Le oscillazioni le registra....mah! un mistero.
C'ho messo l'acqua del pluvio manuale cosi' ho compensato la perdita dei dati di ieri (tanto piove anche oggi) e ho sentito ad orecchio che faceva il movimento.
![]()
Segnalibri