Risultati da 1 a 4 di 4

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Problema barometro console Davis VP2

    Gestendo con la nostra associazione Meteovalleditria diverse stazioni Davis ormai da alcuni anni, abbiamo riscontrato, come uno dei principali problemi delle davis, delle anomalie nei sensori barometrici di alcune console, in particolare cablate.
    A un certo punto il baromatro sfarfalla, iniziando a registrare valori assurdi, o altissimi, tipo 1080 hpa, oppure bassissimi, 930 hpa o anche meno.
    E la rilevazione rimane costante per diverse ore.

    Pensavo fosse un problema di firmware.
    Proprio ieri ho provveduto ad aggiornarne una, quella della stazione di Ostuni
    Condizioni del tempo a Ostuni (BR) - 240 m slm, Puglia - Italy

    Dopo l'aggiornamento del firmware, il barometro della console segnava ----- per diverse ore.
    Dopo un bel po' di tempo ha ricominciato a segnare qualcosa, ma sempre valori assurdi.

    Insomma, il firmware aggiornato non è servito. Devo percaso aggiornare anche la versione di weatherlink?

    Oltre alla console davis di Ostuni, hanno lo stesso problema almeno altre due stazioni. Possibile che dobbiamo cambiarne addiriuttura 3 su 10?
    Dov'è l'affidabilità delle centraline americane?

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema barometro console Davis VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluigi Visualizza Messaggio
    Gestendo con la nostra associazione Meteovalleditria diverse stazioni Davis ormai da alcuni anni, abbiamo riscontrato, come uno dei principali problemi delle davis, delle anomalie nei sensori barometrici di alcune console, in particolare cablate.
    A un certo punto il baromatro sfarfalla, iniziando a registrare valori assurdi, o altissimi, tipo 1080 hpa, oppure bassissimi, 930 hpa o anche meno.
    E la rilevazione rimane costante per diverse ore.

    Pensavo fosse un problema di firmware.
    Proprio ieri ho provveduto ad aggiornarne una, quella della stazione di Ostuni
    Condizioni del tempo a Ostuni (BR) - 240 m slm, Puglia - Italy

    Dopo l'aggiornamento del firmware, il barometro della console segnava ----- per diverse ore.
    Dopo un bel po' di tempo ha ricominciato a segnare qualcosa, ma sempre valori assurdi.

    Insomma, il firmware aggiornato non è servito. Devo percaso aggiornare anche la versione di weatherlink?

    Oltre alla console davis di Ostuni, hanno lo stesso problema almeno altre due stazioni. Possibile che dobbiamo cambiarne addiriuttura 3 su 10?
    Dov'è l'affidabilità delle centraline americane?
    Davvero non si vorrebero sentire cose così gravi riguardo alle nostre Davis ed in particolare su numeri così diffusi di postazioni.

    Così a naso mi verrebbe da dire che il problema è il sensore stesso...
    Invece senza naso ma con certezza direi che se il valore della pressione è errato anche sulla consolle, mettere l'ultima versione di WL non aiuterà dato che sui valori della consolle il WeatherLink non entra in gioco.... se non opzionalmente per l'impostazione iniziale dell'altituìdine.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di Arthas
    Data Registrazione
    08/01/09
    Località
    Caltabellotta (AG)
    Età
    46
    Messaggi
    145
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema barometro console Davis VP2

    Da quanto tempo sono operative queste stazioni che presentano l'anomalia?
    Davis Instruments Vantage Pro2 Plus 6162CEU + WeatherLink 6510SER
    (AnemOS Electronics V 1.1 2015 - 3rd Party Davis 7346.166)
    Stazione CaltabellottaMeteo

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Arthas Visualizza Messaggio
    Da quanto tempo sono operative queste stazioni che presentano l'anomalia?
    Dal 2006-2007 circa


    Sent from my iPhone using Tapatalk

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •