Salve a tutti,
sono in possesso di una Vantage Vue nuova da montare.
La stazione sarà fisicamente nelle mie mani Martedì prossimo,
vorrei alcune informazioni :
la stazione andrà sul tetto del mio palazzo, liberissimo e su un'altura,
ecco anche il perché della scelta del tipo di stazione.
Il tetto è piatto con torrino centrale.
Torrino al quale andrà attaccato il palo zincato per l'installazione.
Posto che vorrei staccare la stazione dalla base del tetto di almeno 1.5mt,
vorrei sapere se il diametro dei comuni pali entra nel foro
inferiore della Vue. Se devo provvedere a munirmi di qualcosa nell'attesa della stazione.
Inoltre : tiranti, tendicavo e grappa al palo al quale vanno collegati i cavi, sono da consigliarsi?
Installai senza tiranti così la mia vecchia VP2 nel 2006,
l'anno dopo li sistemai ed il palo non oscillò più.
Me li consigliate anche per la Vue?
Debbo comprare qualcosa nel frattempo?
Intendo dire batterie (che tipo? mezzetorce? quante??).
Altro da segnalare?
Grazie![]()
Ciao...
Modello Davis a parte (che io ho una VP2)... credo che la situazione del tuo sito, da come la descrivi, sia del tutto simile alla mia che puoi vedere qui...
Dopo vari anni passati con altre stazioni e con pali zincati telescopici da TV, dall' altro anno ho messo in opera un palo in alluminio in tratta unica da 6 mt, terminati problemi di oscillazioni con a volte ripercussioni su false piogge e finito il problema della ruggine.
Il palo è da 46 mm di diametro spessore 2mm e da issare, a parte la lunghezza, è facile dato che pesa meno di 5Kg
Per sicurezza ho messo due livelli di 3 tiranti a 120° ciascuno, chiaramente ralle, morsetti, tendifilo e gole per cordino d'acciaio....
Unico problema che mi è anche costato.. è il fissaggio a terra... 45€
Dato che il muro del solaio in C.A. del torrino sborda abbondantemente oltre il "filo" del sotto stante muro del terrazzo vero e proprio, ho dovuto comprare una piastra zincata chiamata "sbarco a terra" una cosa da 25*25 cm di spessore 6 mm con canotti per palo saldati a mestiere.
Tale piastra viene venduta con 4 fori agli angoli per il suo fissaggio ma non me la sono sentita assolutamente di forare il pavimento del terrazzo con i pericoli che ne potevano deivare per cui ho usato una colla speciale per il suo fissaggio, è della Bostik e si chiama PolyMax costo circa 12 € per solita cartuccia.
Chiaramente i pavimenti dei terrazzi sono sempre fatti a pendenza per lo scolo acque per cui eventualmente prima di fissare la piastra mettila in bolla aiutandoti con degli spessorini da 2.... 3 mm
Comunque, 1,5 mt di altezza dal colmo del torrino sono proprio risicati... meglio sarebbe 2 mt o anche 2,5 che comunque ancora permettono una ispezione al gruppo sensori senza tanti problemi avendo il torrino piano.
Mi sembra di ricordare che la VUE accetta pali fino a 48mm ma prima di muoverti... controlla bene e per il resto delle tue domande.. non saprei dirti...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ciao
rispondo a due delle tue domande con queste pagg del manuale di installazione
CatturaA.PNGCatturaB.PNGCatturaC.PNG
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Segnalibri