Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Utility sqlite2wlk di wview

    Qualcuno ha mai usato questa utility per convertire il database di wview a quello di WeatherLink?

    Io lo sto provando ma è una tragedia.... la pioggia non la esporta (ho pensanto a qualche errore di conversione inc to mm, ma ogni tanto nemmeno esporta lo scatto del pluvio).
    Il vento SEMBRA ok, così come la temperatura.

    Poi mette i valori assurdi (quando ad esempio non riceve) nel wlk. Se vado a correggerli, scopro che il campo UV (non ho il sensore) è tutto riempito. Una sorta di NULL suo (ma weatherlink non lo capisce, ovviamente).


    Il database di origine è a posto pluviometricamente parlando (lo scatto 0.25 è ok), ma l'output wlk è veramente inutilizzabile...

    Volevo abbandonare wview (3 anni di uso... ma ora mi ha stancato, Mark Teel incluso). Preferisco le pene di Windows, ma almeno Weatherlink non mi scassa ogni volta con la USB e ha il db che lo tiene decentemente.

    Mi sa che a questo punto vado di fix al sorgente.... la vedo grigia...

  2. #2
    Responsabile sistemista MeteoNetwork L'avatar di merto
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Lodi / Pedavena (BL)
    Età
    37
    Messaggi
    1,378
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Utility sqlite2wlk di wview

    FYI: buttate via sqlite2wlk, è una utility totalmente inaffidabile in quanto, oltre a sballare totalmente alcuni valori, importa anche i valori solitamente NULL (errori di ricezione, per esempio) ma con i dati sfasati (i famosi -17.8°C).

    Alla fine ho fatto così:
    - preso il database sqlite
    - esportato tramite la utility sqlite tutto il database in un file csv
    - aperto il csv con un editor (excel per comodità), ripulite alcune colonne inutili, impostato il numero giusto di decimali dopo la virgola e soprattutto creato 2 nuove colonne, una per la data (formato gg/mm/aaaa) e data (hh:mm).
    - ricordarsi che l'archivio è in formato imperiale, tutto in fahrenheit/miglia/pollici
    - ricreato l'intero archivio grazie a WLKReaderWriter WLK Reader/Writer Application

    Ci ha messo circa 9 ore per 8 anni di dati, ma almeno il database è pulito.

    Attenzione che diminuendo i decimali, alcuni dati come la pioggia risulteranno leggermente differenti. Bisognerebbe fare qualche prova di relazione imperiale --> metrico

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di Bomber69
    Data Registrazione
    08/10/05
    Località
    Latina
    Età
    56
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Utility sqlite2wlk di wview

    Ciao, vorrei anch'io convertire 2,5 anni di dati in formato txt creati dal Wview e trasformarli in WLK, mi dici dova scaricare il sqlite2wlk?
    Poi oltre alla esaustiva guida che hai scritto sopra, hai qualche altro suggerimento da darmi?

    Grazie...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •