Ciao a tutti.
Da ieri il mio anemometro ha iniziato a segnare il nord sempre più di frequente come direzione vento e ora da solo quella.
La velocità funziona regolarmente.
Ho provato a togliere e riconnettere il plug rj11 nell'iss ma non cambia nulla.
Ho una giunta del cavo anemometro con cavo rj11 4 pin da telefono, e questa è sottoterra dentro un corrugato a 30 cm di profondità, potrebbe trattarsi di contatti tramite pin?
Qui sotto il grafico di quello che sta succedendo:
Grazie.
Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org
Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it
Luca ciao.....
L'anemometro ha due distinte sezioni, una che è comandata da un reed ed è preposta alla misurazione della velocità del vento ed un altra che è comandata da un potenziometro senza fine che rileva la direzione.
Puoi vedere schemi e foto su questo link.
Quello che hanno in parte in comune, è un solo filo del suo cavo.....
La prima cosa da fare è verificare se la banderuola gira liberamente e se si..... verificare che la sua piccola vite a brugola il cui foro di accesso è su di un suo fianco, sia ben serrata sull'asse di acciaio sottostante.
In effetti, personalmente non avrei mai fatto una giunta sottoterra e magari usando un blocchetto RJ13 femmina/femmina.
Se costretto avrei messo una scatola stagna (IP56) di quelle piccole e la giuntura cavo/cavo l'avrei realizzata con saldature, termorestringente e sicuramente anche un paio di giri di nastro autoagglomerante....
Il primo dubbio da togliersi è quello di aprire la giuntura, smontare e spostare l'anemometro vicino all'ISS tanto da collegarlo con il suo cavo senza la prolunga e verificare l'esito.......
Se il tutto funziona, hai trovato la causa.....
Se seguita a non dare la direzione, direi che il maggior indiziato è il potenziometro guasto e in ultima ipotesi potrebbe anche trattarsi della sezione dell'ISS a cui fà capo questo potenziometro ma... è una ipotesi poco probabile.....![]()
Al momento sul sito di Archer non vedo disponibile questo potenziometro il cui costo era di circa 23$.
Invece tutto l'anemometro viene intorno ai 100$
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Grazie mille.
Da questa notte è ripresa ad andare perfettamente anche la direzione e ora va bene.
Non ho toccato ancora nulla.
Forse la tempesta magnetica \as\
Ho in mente di prendere il kit wireless anemometro , cosi risolverei anche quel problema.
Ti chiedo, a livello di affidabilità di ricezione pacchetti dati, (se in un punto in cui la ricezione è buona) è lo stesso ottimo come l'anemometro cablato?
Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org
Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it
Quasi mai nulla riesce ad essere più affidabile del cablato ma possiamo dire che il WI-Fi delle Davis è particolarmente affidabile.
In questo caso il repeater Kit anemometrico ha la stessa affidabilità del normale ISS essendo che la scheda è la medesima in entrambi i casi per cui c'è da stare tranquilli.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Che sia stato un falso contatto ?
Dal link messo da Orso Polare si vede che la direzione del vento è un circuito resistivo, quindi si può verificare con un tester che non ci sia un'interruzione, o un falso contatto.
Ciao
Navigando ho trovato questo
Poi c'è un simulatore del vento
02davisanemometerchecke.jpg03davisanemomterchecker.png
Tradotto lo schema
Test_vento_davis_iss.JPG
Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org
Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it
Purtoppo pensavo si fosse risolto da solo il problema ma non è stato cosi, a causa del maltempo ancora non ho potuto provare a collegare il pluvio direttamente all'iss senza prolunghe.
Però oggi ho notato una cosa strana che magari può essere dettaglio importante:
A parte rimanere bloccato a nord come direzione ma dando la velocità vento corretta, nei pochi secondi o minuti in cui finalmente l'indicatore di direzione non era a nord sulla consolle , non mi dava la direzione reale della banderuola.
Oggi guardavo infatti la banderuola a NE e mi indicava SW sulla consolle ecc...
Può essere sempre inerente al problema del falso contatto della prolunga rj11?
grazie in anticipo![]()
Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org
Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it
Anche il Mio circa 6 mesi fa ha dato un problema simile
Lo ho smontato rimontato e da allora funziona non ho fatto nulla.
Devo dire che il passaggio del cavo tra la vite che blocca l'anemometro è particolarmente preciso, non mi piace per
nulla come hanno fatto
C'è una vite che attraversa il tubo e di fianco passa il cavo " guidato " da un pezzetto di plastica
Li è un punto critico che il cavo possa essere schiacciato o rovinato![]()
Sono daccordo, troppo "preciso" lo spazio dove passa il cavo che potrebbe anche venir "pizzicato" dalla vite dando valori errati a secondo di quale dei fili viene in contatto con la vite ma..... è un event abbstanza improbabile e se ci sono dubbi, basta spingere il cavo dentro al suo tubo in alluminio per cambiare la tratta in eventuale contatto con questa vite.....
Se ci sono momenti in cui la direzione indicata è congrua con la posizione della banderuola, direi che la possibilità che sia lenta la vite a brugola che stringe la banderuola decade......
Invece prende sempre più consistenza la possibilità che sia rovinato il potenziometro
Pero prima di comprare o potenziometro o tutto l'anemometro, vale la pena visto che è una prova a costa zero.... di spostare per prova l'anemometro a portata di ISS in modo da escludere colpe alla giuntura.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri