Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    60
    Messaggi
    212
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Datalogger WeatherLink memorizzazzione dati

    Vorrei sapere per memorizzare i dati meteo per 1 anno su WeatherLink 6.0.3, ogni quanti minuti si deve impostare archive interval, inoltre mancherò per 2 mesi come posso controllare i dati da un altro computer? Devo fare un sito web gratuito su altervista.org o su mymeteonetwork per visualizzare i dati meteo della stazione, ma se il computer di casa è chiuso i dati si visualizzano lo stesso?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Datalogger WeatherLink memorizzazzione dati

    Citazione Originariamente Scritto da romeo11 Visualizza Messaggio
    Vorrei sapere per memorizzare i dati meteo per 1 anno su WeatherLink 6.0.3, ogni quanti minuti si deve impostare archive interval, inoltre mancherò per 2 mesi come posso controllare i dati da un altro computer? Devo fare un sito web gratuito su altervista.org o su mymeteonetwork per visualizzare i dati meteo della stazione, ma se il computer di casa è chiuso i dati si visualizzano lo stesso?


    help.jpg


    Un computer è necessario ,oppure devi usare WeatherLink IP.
    Il sito non è indispensabile basta aprire un tiket su mymeteonetwork

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    60
    Messaggi
    212
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Datalogger WeatherLink memorizzazzione dati

    Dal 17 febbraio lo impostato ogni 5 minuti e ancora mi visualizza tutti i dati di 21 giorni.

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    60
    Messaggi
    212
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Datalogger WeatherLink memorizzazzione dati

    Ancora non ho capito se imposto l'intervallo per 5 minuti per quanto tempo si memorizzano i dati meteo.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Datalogger WeatherLink memorizzazzione dati

    Citazione Originariamente Scritto da romeo11 Visualizza Messaggio
    Ancora non ho capito se imposto l'intervallo per 5 minuti per quanto tempo si memorizzano i dati meteo.
    La Davis scrive quello che ho postato sopra .
    Io non ho mai controllato
    Ma dubito che sia diversamente

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    60
    Messaggi
    212
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Datalogger WeatherLink memorizzazzione dati

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    La Davis scrive quello che ho postato sopra .
    Io non ho mai controllato
    Ma dubito che sia diversamente
    E' dal 17 febbraio che ho impostato l'intervallo a 5 minuti e vedo tutti i dati memorizzati, se qualcuno sa che intervallo devo mettere se manco 2 mesi per vedere tutti i dati memorizzati e anche per vedere tutti i dati per 1 anno quanto devo impostare l'intervallo dati?

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di virus2000
    Data Registrazione
    02/02/10
    Località
    Rodigo (MN)
    Età
    60
    Messaggi
    291
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Datalogger WeatherLink memorizzazzione dati

    Citazione Originariamente Scritto da romeo11 Visualizza Messaggio
    E' dal 17 febbraio che ho impostato l'intervallo a 5 minuti e vedo tutti i dati memorizzati....
    quando apri Weatherlink il datalogger scarica la memoria nell' archivio partendo dalla data e ora dell' ultimo dato salvato, i dati presenti nell' archivio non vengono più cancellati, ecco perchè ti ritrovi tutti i giorni.
    Il datalogger ha una capacità di registrazione dati che varia in funzione dell' intervallo, la tabella che ha postato Luigi è molto chiara e corretta, con un intervallo di 5 minuti si registrano dati per circa 9 giorni (8.8gg) una volta raggiunta la capienza il datalogger sovrascriverà i dati partendo dal più vecchio (giorno, ora, minuto) quindi entro i 8.8gg devi avviare Weatherlink e far scaricare i dati.
    Dalla tabella si capisce che il datalogger non può registrare e mantenere dati per 1 anno, impostando l' intervallo a 2 ore, che è il max selezionabile, si riesce a salvare dati per poco più di 7 mesi.
    Stazione Meteorologica di Rivalta sul Mincio - Mantova
    Davis VP2 Plus

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •