Ciao a tutti,
possiedo una Vantage Pro 2 con datalogger, non sono mai riuscito a mettere la stazione online perchè non ho un pc da poter tener acceso 24h/su 24....volevo sopperire a questa mancanza con l'ausilio di un Raspberry Pi model B che ho già acquistato anche per altri scopi.
qualcuno si è gia avventurato nella cosa? La mia stazione è già equipaggiata con il datalogger Davis vorre conoscere se esiste un software per interffacciare appunto la vantage pro con il raspberry e connettermi alla wifi di casa con una chiavetta wi-fi.
Se qualcuno ha qualche idea è ben accetta....eventualmente posso postare avanzamenti risultati ecc...
Grazie
In teoria ci sarebbe wview, ma qualcuno potrebbe consigliarti probabilmente una soluzione "all in one" tipo Meteohub: My My Raspberry Pi
io non mi sono ancora avventurato ma da tempo penso a questa soluzione per il futuro, vp2 + raspberry; a tal proposito mi ero salvato questo link:
Stazione meteo PCE-FWS 20 online grazie ad un Raspberry Pi - Alessandro GrechiAlessandro Grechi
anche se qui parliamo della stazione PCE magari una cosa analoga si potrebbe fare con la davis, dopo aver contattato l'autore per maggiori informazioni.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
esiste anche weather display proprio x il raspberry
ancora non ci ha provato nessuno, anche a me interessa la cosa....serve qualcuno esperto che faccia da cavia
Weather Display - Downloads
Molto interessante questa cosa!
A distanza di un mese qualcuno ha avuto modo di avventurarsi?
Anche a me interesserebbe, ma sono ancora allo step "-1", ovvero: l'acquisto di una Raspberry Pi !
In questo periodo sto usando su banco il raspberry con il software Weewx collegato alla stazione Pce con buoni risultati.
Incuriositi ho fatto anche una brevissima prova collegando la Davis VP2 con datalogger usb, che ho attualmente attiva, bene dopo aver collegato e riavviato, il Raspberry ha incominciato a scaricare i dati dalla Vp2 e caricare la pagina web.
Ora bisognerebbe vedere se il tutto e stabile nel tempo.
Ma penso sia una ottima soluzione.
Un'ultima cosa, non sono un'esperto di Linux anzi mai usato
quindi per molti di voi dovrebbe essere semplice far funzionare il tutto.
Segnalibri