Come da titolo, dovrei inviare i dati della mia davis su hosts differenti e quindi tramite indirizzi ftp multipli, con il software WeatherLink.
Vedo che se ne potrebbe configurare solo uno per stazione, allora ho provato questo stratagemma: creare una seconda stazione fittizia clone della prima, o meglio copiare ed ovviamete rinominare la cartella della medesima stazione per mantenere le stesse impostazioni.
In questo modo configuro un secondo indirizzo FTP per la "seconda" stazione, ma il problema è che non vengono effettuati i due download in contemporanea se questi si accavallano nello stesso minuto, dando la precedenza a quello avviato per primo.
Siccome ho impostato il download per entrambi gli indirizzi con l'intervallo di 1 minuto, il problema si presenta costantemente.
Allora ho provato a modificare l'intervallo di tempo in 5 minuti, ma ponendo un offset per la seconda stazione in modo da evitare l'accavallamento dei download, ed in effetti questo metodo funziona su entrambi i siti, ovviamente con orari di aggiornamento differenti secondo l'offset.
Però si capisce che questa è una forte limitazione visto che vorrei un download più frequente, andrebbe bene anche l'intervallo di 2 minuti visto che potrei evitare la contemporaneità configurando i download rispettivamente ai minuti pari e dispari (quindi offset di 1 minuto), ma purtroppo questa opzione non c'è.
Qualche consiglio? C'è qualcuno che ha avuto il problema dell'upload multiplo su vari siti con WeatherLink?
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Ho creato uno script in windows che manda i file interessati via ftp.
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Basta che installi una versione differente di weatherlink e fai funzionare due weatherlink contemporaneamente.
Ovviamente hai bisogno anche del Virtual VP per virtualizzare la porta.
La stazione meteo-climatica di Lesmo(MB): meteolesmo
"Le leggi non possono rendere illegale ciò che la natura fa da sempre" Maria Grazia Mammuccini (socio fondatrice Navdanya International)
La strada più comoda è quella di usare librerie DLL messe in Expansion_Modules come ad esempio quelle che fornisce WeatherUnderground oppure WeatherCloud ma....... non tutte le reti forniscono tali DLL
puoi sempre usare un client FTP come ad esempio APBackup che riesce a fare FTP multipli e contemporanei e in tempo reale al variare del file sul lato sorgente ma sono tutte cose che sicuramente sai e che non vorresti usare.....![]()
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
ottimo, avevo pensato una soluzione analoga con php ma ovviamente in questo caso servirebbe linux o server apache con pacchetto xampp ad esempio, mentre uno script windows sarebbe l'ideale. Se puoi farmelo avere in qualche modo anche in pvt mi faresti un favore.
vediamo, vorrei evitare la doppia installazione ma se necessario propendo per questa soluzione.
sicuramente non sono disponibili librerie dll per il sito cui devo fare l'upload, mentre vediamo se posso fare l'upload multiplo contemporaneo con Filezilla che uso già. No, non è che non vorrei usare questa soluzione, anzi sarebbe l'ideale
Grazie dei suggerimenti intanto.
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Con la soluzione proposta da Aleceppi, hai il vantaggio che lo fai a costo zero e con ottima affidabilità..... lo svantaggio è che è una attività cadenzata per cui non in tempo reale e mi è sembrato di capire che invece tu vorresti tempi incalzanti.....![]()
La seconda ipotesi....... contempla l'uso di ben altri due software e francamente non la vedo come una cosa pulita anche se praticabile.
Filezilla a cui pensavi nella terza ipotesi..... potrei sbagliare ma a me non risulta che faccia FTP sincronizzato (allineamento tra due directory) in modo automatico cioè senza stimolo manuale di un operatore.
Al contrario APBackup è pensato proprio per questi casi..... FTP in base a molti criteri definibili.... per cui ad esempio..... invio immediato al variare del file sorgente nella directory del tuo PC, invio su siti diversi con credenziali FTP diverse e tanto altro che potrebbe anche non servirti.....
Io lo uso con profitto e ci gestisco ben 8 lavori diversi e molti sono lavori che capitano nel medesimo tempo.
Puoi provarlo gratuitamente per 30 gg.....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
sidiciamo upload simultanei con intervalli non oltre i 2 minuti.
si infatti pensavo la stessa cosaLa seconda ipotesi....... contempla l'uso di ben altri due software e francamente non la vedo come una cosa pulita anche se praticabile.
stavo facendo una ricerca proprio adesso ed infatti credo proprio che con Filezilla non è possibile configurare upload automatici verso diversi indirizzi ftp al variare dei file dell'host di origine.Filezilla a cui pensavi nella terza ipotesi..... potrei sbagliare ma a me non risulta che faccia FTP sincronizzato (allineamento tra due directory) in modo automatico cioè senza stimolo manuale di un operatore.
Al contrario APBackup è pensato proprio per questi casi..... FTP in base a molti criteri definibili.... per cui ad esempio..... invio immediato al variare del file sorgente nella directory del tuo PC, invio su siti diversi con credenziali FTP diverse e tanto altro che potrebbe anche non servirti.....
Io lo uso con profitto e ci gestisco ben 8 lavori diversi e molti sono lavori che capitano nel medesimo tempo.
Puoi provarlo gratuitamente per 30 gg.....
![]()
Probabilmente seguirò il tuo suggerimento su APBackup, prima cmq farò qualche altra ricerca su altre possibili soluzioni.
Comunque, tu usi la versione business o è sufficiente quella home?
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Le versioni sono funzionalmente identica cosa......... la home deve essere usata solo per scopi privati senza scopo di lucro mentre la Business su scopi di lavoro.
Se decidi per questa soluzione, fatti sentire che ti passo il pacchetto della lingua in Italiano......
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Ecco un esempio....
cd C:\ftp_upload
rar.exe a C:\wl_nomestazione.rar C:\WeatherLink
@echo off
setLocal EnableDelayedExpansion
> #.ftp echo o ftp.nomeserver.it
>> #.ftp echo user
>> #.ftp echo password
>> #.ftp echo bin
>> #.ftp echo cd nomecartella/sottocartella
>> #.ftp echo prompt
>> #.ftp echo mput C:\wl_nomestazione.rar
>> #.ftp echo bye
ftp -s:#.ftp >ftp.txt
cd C:\
del wl_nomestazione.rar
Metto un'impostazione di invio ogni 5 minuti e sei a posto
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Bene, alla fine ho risolto con uno script batch simile a quello di Alessandro, ma ancora più semplice visto che per ora devo fare l'upload di un solo file, quindi senza compressione di cartella.
Quindi ho prima configurato l'upload da weatherlink verso l'originario indirizzo ftp ma, visto che la relativa copia viene effettuata anche in locale, è stato sufficiente configurare un "mput" di tale file verso il server.
Infine ho impostato il cron di windows da operazioni pianificate in modo da eseguire il relativo .bat ogni 2 minuti.
Grazie a tutti voi![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri