Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile sostituire lo schermino della vue 5 piatti con quello passivo a 8 piatti.Ho letto che lo schermino davis sovrastima le temperature.Come risolvere il problema? Ciao grazie
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
direi che sia lo schermo a 5 piatti della Vue il problema:
CURIOSITA':schermo 5 piatti vs schermo 8 piatti
sostituzione schermo solare Davis su Vantage Pro2 con schermo Davis 8 piatti
Lo schermo della Vue è molto piccolo e sinceramente non credo si riesca ad applicarlo. Si qualcuno mi dice le misure dello schermo 8 piatti provo a vedere se ci sta.
Sovrastima si, in caso di alta insolazione e pressoché nulla ventilazione, ma non c'è tanta differenza col passivo 5 piatti della Pro 2.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Bisognerebbe fare un confronto diretto vue vs pro 2
Meteo System - Test Stazioni Meteo
La Vue è affiancata ad una Vp2 ventilata e le differenze sono minime
Per quanto riguarda osservazioni personali, ogni tanto noto qualche differenza.
A Modena ci sono 4 stazioni principali:
Modena N: Vp2 tetto
Modena NW: Vp2 suolo
Modena W: Vp2 suolo
Modena E: Vp2 suolo
La mia è Modena S: Vue tetto
In giorni assolati con praticamente assenza di vento noto sempre (e dico sempre!!) Massime più alte anche di 1-1,5° nelle stazioni di Modena NW e Modena E rispetto a Modena N e Modena W (e sono tutte Vp2!!). Io in queste condizioni di solito registro massime a metà delle 4 stazioni, ovvero circa +0,5° rispetto a Modena W ma anche -1,0° rispetto a Modena E. Quindi non so proprio cosa pensare
L'unico difetto evidente che ho riscontrato è che a volte la T mi schizza di 1-1,5° in pochi minuti per poi riscendere di nuovo di 1° creando picchi fastidiosi e ingiustificati
Questo penso proprio sia dovuto allo schermo, non vedo cosa altro possa essere! Sto cercando una soluzione al problema, consigli?![]()
Intendevo un confronto al suolo tra vue e vp2 però stranamente non c'èlogicamente mettendo la passiva sul tetto con la maggiore ventilazione la sovrastima diminuisce... lo schermo sicuramente ha qualcosa che non va, sono pochi i piatti e la qualità non è la migliore, basta confrontare singolarmente il prezzo di un piatto passivo a 5 con quello a 8... 30 euro 5 contro i circa 100 del 8...costa 6 euro un piatto della pro,11-12 euro un piatto davis 7714
per me già uno 0.7°C/1,0° di differenza è tantissimo, visto la moda dei record al decimo di grado.
Il test non si fà con due stazioni a 400 metri di distanza
(a pochi metri con il solito contesto ambientale), altrimenti non è un test!
credo sia il calore latente delle tegole, succede anche alla stazione del CFR del Genio civile di Firenze.
Soluzione:
alzare a 2 metri dalle tegole lo schermo.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/06/2015 alle 09:23
Infatti avevo preso come riferimento la Vp2 ventilata e non la passiva su suolo erboso, però rodanosnow volevo un raffronto sul suolo e non in quota
Per la cronaca, ore 12:20
Vue: +27.5°
Vp2 ventilata: +27.7°
Grazie, in effetti ci avevo pensato di alzare un po' la stazione.
Forse (devo chiedere il permesso al proprietario del terreno, un amico di mio padre) posso sistemarla anche su terreno erboso, però a sto punto ho paura che si comporti peggio che in quota![]()
devi considerare solo giornate assolate con irradianza vicino ai 1000 Watt al metro quadrato
molto probabile, pensa che la collocazione in erba anche in campagna come è capitato a me è molto difficile,
visto che la presenza di strutture agricole/abitazioni e la limitatezza della portata del segnale,
impediscono una collocazione su spazio aperto.
Segnalibri