Pagina 3 di 15 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 143
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    41
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    ci vorrebbe un test per tutte a 2 metri sarebbe più utile
    Qualcosina qui http://www.davisnet.com/news/ars_vs_c.pdf

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  2. #22
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    39
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    Grazie sembrerebbe il ventilato il migliore, però sono pochi i dati

  3. #23
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,463
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    ......la differenza è tanta tra 2 metri suolo e 12 tetto
    Al riguardo..proprio per non fare di "tutta l'erba un fascio"....è si vero che normalmente le T minime registrate al suolo sono più basse di quelle resistrate su copertura, MA dipende sempre da che postazione al suolo parliamo.....infatti specialmente in ambito urbano, ove le postazioni al suolo sono spesso abbastanza "soffocate" fra gli edifici, spesso i due valori si equivalgono......ed alla fine dei conti l'installaxzione più "veritiera" rimane quella su copertura

    Poi, se nel tuo caso l'area è prettamente a carattere rurale, Ok....ci sta che un po' di differenza (penserei comunque entro i 2 °C) effettuivamente esista
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #24
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    39
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    abito giu nella valla verso destra, la zona è soggetta a forti escursioni termiche

  5. #25
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    39
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    questi sono i campi dietro al mio orto, in lontananza l'Appennino tosco-emiliano

  6. #26
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    41
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Immagine
    questi sono i campi dietro al mio orto, in lontananza l'Appennino tosco-emiliano
    .... sono di tua proprietà ?

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  7. #27
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    39
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    .... sono di tua proprietà ?
    No il mio terreno arriva fino agli alberiConsiglio acquisto stazione

  8. #28
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Al riguardo..proprio per non fare di "tutta l'erba un fascio"....è si vero che normalmente le T minime registrate al suolo sono più basse di quelle resistrate su copertura, MA dipende sempre da che postazione al suolo parliamo.....infatti specialmente in ambito urbano, ove le postazioni al suolo sono spesso abbastanza "soffocate" fra gli edifici, spesso i due valori si equivalgono......ed alla fine dei conti l'installaxzione più "veritiera" rimane quella su copertura

    Poi, se nel tuo caso l'area è prettamente a carattere rurale, Ok....ci sta che un po' di differenza (penserei comunque entro i 2 °C) effettuivamente esista
    Giustissime considerazioni: ovvio che in zona extraurbana, in piano e quindi soggetta a forti inversioni la differenza tra 2 m e 12 m in talune situazioni (nottate serene e senza ventilazione) puo' essere anche considerevole, ovvero sino a 1.5° - 2° (non c'entra quindi l'eventuale ventilazione o meno dello schemo, ma proprio l'effetto di inversione !)

    Se invece sei in ambito urbano, o in zona non pianeggiante oppure soggetta a continue brezze notturne, tali differenze tendono a limarsi notevolmente, sin quasi ad annullarsi !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #29
    Vento teso L'avatar di rodanosnow
    Data Registrazione
    25/01/14
    Località
    stabbia(fi)
    Età
    39
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    Mi stanno consigliando la vp2, per caso sapete se si possono aggiungere i piatti?

  10. #30
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    55
    Messaggi
    46,827
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio acquisto stazione

    Citazione Originariamente Scritto da rodanosnow Visualizza Messaggio
    Mi stanno consigliando la vp2, per caso sapete se si possono aggiungere i piatti?
    Si, se non erro si può portare a 8 piatti il passivo da 5 in dotazione "standard", a meno che tu non opti per la daytime (ventilata solo con il sole), in quel caso lo schermo è già appropriato !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •