Da quella altezza mi surclasserai di sicuro sulle massime, ma sono curioso di vedere come si comportera' sulle minime.
Sicuramente postazione ottimale per le tempeste di grecale pratese.
Una volta installata, se vuoi ci vediamo e ci confrontiamo, magari vieni a vedere la mia ed io la tua.
Poi...... ONLINEEEEEEEE
Comunque anch'io sono per il punto A
Per me sarà un piacere incontrarsi!Così ti potrei chiederti delle cose, chiarirmi dei dubbi...
![]()
Il grecale qui a casa mi spaventa, letteralmente! Come in queste ore. Ed infatti tra i vari dubbi che mi frullano c'è anche quello che riguarda il montaggio sul palo, ovvero che sia privo di rischi in caso di vento forte. (Tieni presente che a marzo quella tempesta di vento da record ha decapitato la DeA: staccati il pluviometro e il blocco piatti del termoigrometro...)
Quindi ti contatterò senza dubbio.![]()
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Probabilmente non farai buone minime lassù anche se in piena città sappiamo bene come questo sia difficile però sicuramente come già avete detto è un'ottima posizione per misurare l'intensità della tramontana,lì la becchi in pieno senza ostacoli🏻
Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Diciamo almeno opinabile, eh !
Di norma "dovrebbe" uscire gia' tarata, ma non di rado si sono avuti esempi di pluviometri non perfettamente tarati, pur "nuovi", con quindi evidenti sovra-sottostime.
Se il pluvio e' senza il pesetto europeo sulla bascula, quindi con risoluzione a 0,01 inch, ogni scatto della bascula corrisponde a 0,254 mm: quindi, praticamente, ogni "basculata" si ha con circa 5,2 ml, il che corrisponde a 19 scatti totali per ogni 100 g di acqua (verifica consigliata).
Se invece il pluvio ha il pesetto europeo con quindi una risoluzione di 0,20 mm esatti ogni basculata, se non ricordo male devono essere circa 24 gli scatti per ogni 100 g di acqua (ma qui chiedo conferma)
![]()
Per chiudere il discorso, aggiorno dicendo che proprio ieri la stazione è stata installata!
Ora vediamo se si comporta bene!!!
Grazie a tutti!
Luca
Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
http://borgonuovo.dyndns.org/
[Nell'immagine: M. Finestra]
Segnalibri