Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    Grazie per le info!


    Per quanto riguarda la posizione, lassù mi tornerebbe molto scomodo (penso alla manutenzione) ma soprattutto non so se poi mi verrebbe concesso: sono inquilino e il terrazzo è di tutti.

    capisco.
    se prendi una VP2 qualcosa si può fare per l anemometro.
    Altrimenti va bene la soluzione A.

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    Grazie! Provvedo subito: ne ho scattate alcune nei giorni scorsi

    Panoramica sul terrazzino
    Allegato 415653
    Dei due punti candidati, A e B, direi meglio A nonostante la presenza di una canna fumaria. In B ci sono le tegole che arrivano più in alto.
    La mia idea è di legare il palo della stazione a quel telaio già presente.

    Allegato 415652

    Allegato 415654

    Nella seguente foto si può valutare la posizione dell'angolo A rispetto alla canna fumaria e al culmine del tetto, che è più a destra.
    Allegato 415656

    Qui ancora l'angolo A con la fastidiosa canna fumaria...
    Allegato 415659

    Angolo A visto da sud
    Allegato 415660

    Angolo A visto da ovest
    Allegato 415661

    Come si può notare, oltre il muretto c'è un largo "corridoio" che corre tutt'intorno al perimetro. Fortunatamente questo elemento è più basso rispetto al piano del terrazzo. In particolare da questo corridoio fino alla cima del telaio ci sono 230 cm.

    Ecco uno schema con le misure
    Allegato 415662

    Che ne dite? Vorrei montare il gruppo nell'angolo A, senza andare troppo in alto, ma comunque garantendo le distanze giuste e insieme anche la tranquillità dei condòmini...

    Da quella altezza mi surclasserai di sicuro sulle massime, ma sono curioso di vedere come si comportera' sulle minime.
    Sicuramente postazione ottimale per le tempeste di grecale pratese.
    Una volta installata, se vuoi ci vediamo e ci confrontiamo, magari vieni a vedere la mia ed io la tua.
    Poi...... ONLINEEEEEEEE

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Comunque anch'io sono per il punto A

  4. #14
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Sicuramente postazione ottimale per le tempeste di grecale pratese.
    Una volta installata, se vuoi ci vediamo e ci confrontiamo, magari vieni a vedere la mia ed io la tua.
    Per me sarà un piacere incontrarsi! Consigli per l'installazione di una VantagePro2 Così ti potrei chiederti delle cose, chiarirmi dei dubbi... Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Il grecale qui a casa mi spaventa, letteralmente! Come in queste ore. Ed infatti tra i vari dubbi che mi frullano c'è anche quello che riguarda il montaggio sul palo, ovvero che sia privo di rischi in caso di vento forte. (Tieni presente che a marzo quella tempesta di vento da record ha decapitato la DeA: staccati il pluviometro e il blocco piatti del termoigrometro...)
    Quindi ti contatterò senza dubbio. Consigli per l'installazione di una VantagePro2
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di enrico
    Data Registrazione
    22/10/02
    Località
    Prato-LamporecchioPT
    Messaggi
    7,563
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Probabilmente non farai buone minime lassù anche se in piena città sappiamo bene come questo sia difficile però sicuramente come già avete detto è un'ottima posizione per misurare l'intensità della tramontana,lì la becchi in pieno senza ostacoli Consigli per l'installazione di una VantagePro2Consigli per l'installazione di una VantagePro2🏻
    Punto di osservazione Prato-Zona Sud-Est e Lamporecchio(PT)
    Stazione Meteo: Davis Vantage Vue Località: Mastromarco(frazione del comune di Lamporecchio) Altitudine: 45 mt

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Citazione Originariamente Scritto da Paolazzo Visualizza Messaggio
    Per me sarà un piacere incontrarsi! Consigli per l'installazione di una VantagePro2 Così ti potrei chiederti delle cose, chiarirmi dei dubbi... Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Il grecale qui a casa mi spaventa, letteralmente! Come in queste ore. Ed infatti tra i vari dubbi che mi frullano c'è anche quello che riguarda il montaggio sul palo, ovvero che sia privo di rischi in caso di vento forte. (Tieni presente che a marzo quella tempesta di vento da record ha decapitato la DeA: staccati il pluviometro e il blocco piatti del termoigrometro...)
    Quindi ti contatterò senza dubbio. Consigli per l'installazione di una VantagePro2
    Quando pensi di installarla?

  7. #17
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Quando pensi di installarla?
    Sto aspettando il via libera dall'amministrazione del condominio: vi terrò aggiornati!
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

  8. #18
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Citazione Originariamente Scritto da giusCB Visualizza Messaggio
    nessuna verifica alle bascule.
    Diciamo almeno opinabile, eh !

    Di norma "dovrebbe" uscire gia' tarata, ma non di rado si sono avuti esempi di pluviometri non perfettamente tarati, pur "nuovi", con quindi evidenti sovra-sottostime.

    Se il pluvio e' senza il pesetto europeo sulla bascula, quindi con risoluzione a 0,01 inch, ogni scatto della bascula corrisponde a 0,254 mm: quindi, praticamente, ogni "basculata" si ha con circa 5,2 ml, il che corrisponde a 19 scatti totali per ogni 100 g di acqua (verifica consigliata).

    Se invece il pluvio ha il pesetto europeo con quindi una risoluzione di 0,20 mm esatti ogni basculata, se non ricordo male devono essere circa 24 gli scatti per ogni 100 g di acqua (ma qui chiedo conferma)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #19
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    49
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Diciamo almeno opinabile, eh !

    Di norma "dovrebbe" uscire gia' tarata, ma non di rado si sono avuti esempi di pluviometri non perfettamente tarati, pur "nuovi", con quindi evidenti sovra-sottostime.

    Se il pluvio e' senza il pesetto europeo sulla bascula, quindi con risoluzione a 0,01 inch, ogni scatto della bascula corrisponde a 0,254 mm: quindi, praticamente, ogni "basculata" si ha con circa 5,2 ml, il che corrisponde a 19 scatti totali per ogni 100 g di acqua (verifica consigliata).

    Se invece il pluvio ha il pesetto europeo con quindi una risoluzione di 0,20 mm esatti ogni basculata, se non ricordo male devono essere circa 24 gli scatti per ogni 100 g di acqua (ma qui chiedo conferma)

    confermo!

  10. #20
    Vento teso L'avatar di Paolazzo
    Data Registrazione
    04/02/08
    Località
    Prato Borgonuovo
    Età
    49
    Messaggi
    1,936
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Consigli per l'installazione di una VantagePro2

    Per chiudere il discorso, aggiorno dicendo che proprio ieri la stazione è stata installata!
    Ora vediamo se si comporta bene!!!
    Grazie a tutti!

    Luca
    Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me. (Kant)
    http://borgonuovo.dyndns.org/
    [Nell'immagine: M. Finestra]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •