per ora è a posto.
la pagina su internet è gestita da VWS. appena ho più tempo mi metto a smanettare col weather link.
la posizione è quella che è, magari in primavera sposto il gruppo ISS su un palo isolato, a 2-3 m dalla capannina.
pare tutto funzioni regolarmente.
la huger continuerÃ* a "vivere", per confronti e paragoni con la davis.
Ultima modifica di roby4061; 26/02/2006 alle 18:19
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Qual è il link Roby?![]()
quiOriginariamente Scritto da NoSync
http://www.roby4061.it/2005/meteo/VWS/wx.htm
http://www.roby4061.it/2005/meteo/stazione.htm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Complimenti!![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
sensore Huger in capannina e sensore Davis in schermo a 5 piatti danno la STESSA IDENTICA TEMPERATURA![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
eccomi su wundergrond
http://www.wunderground.com/weathers...y=11&year=2006
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
sono molto soddifatto del raffronto schermo davis - capannina.
finora pochissima differenza nelle massime (+0.2° in capannina) e nulla nelle minime (identiche).
vuol dire che l'avevo realizzata bene![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ma dove posso trovare il VWS?
Segnalibri