Buon giorno a tutti, é da circa una settimana o poco più che sto riscontrando questo problema.
La mia stazione sembra non rilevare i dati dai sensori esterni, sulla console visualizzo i dati di pressione temp/rh interni, mentre al posto dei dati esterni compreso anemometro sono visualizzati dei trattini. Ho chiamato l'elettricista ha fatto tutte le sue prove ma nei fili non ci sono interruzioni, quando inserisco il cavo nella stazione esterna si illumina la lucina verde. La stazione è operativa da novembre 2012. Non capisco cosa può essere successo. A qualcuno è capitata la stessa cosa? Grazie in anticipo a chi mi aiuta.
Saluti Gianluca.
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Ma trasmette il gruppo iss? Ovvero, aprendo il blocco con il pannellino solare, ci dovrebbe essere un led che lampeggia ogni qual volta invia i dati alla stazione... Se non lampeggia nulla, controlla la batteria e il pannellino solare se producono tensione, se questa condizione non è positiva, allora mi sà che si è guastato il gruppo iss...
Non ha il pannello solare. Ma il gruppo iss è alimentato da batteria??![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Hai la stazione cablata o wireless?
Hmm, trattasi di VP2 cablata, mi par di capire....![]()
Se non ti arrivano dati dall'esterno significa che:
1)Il Gruppo ISS non è alimentato correttamente via cavo, ma da quel che riporti......non è facile capirlo
2)Il gruppo esterno ISS benchè alimentato, non funziona correttamente....
Io non ho mai messo mano su una Davis cablata, ma i problemi legati all'alimentazione pottrebbero essere diversi:
1)Voltaggio non corretto che arriva dalla consolle (si misura....basta sapere quanto è quello giusto)
2)Contatto non stabile causa ossidazione e/o infiltrazioni umidità nei connettori
Prova a verificare quesrti aspetti e facci sapere![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Immaginavo anch'io. Purtroppo non ho esperienze di cablate perchè la mia è wireless.![]()
Grazie per le risposte. Non penso sia una questione di voltaggio perchè da un giorno con l altro ha smesso di funzionare, mentre per il contatto ho provato piu volte a pulire bene e muovere la spinetta ma niente. L'elettricista dice che nei cavi non ci sono problemi. Ora non so piu dove sbattere a testa. Speriamo non sia morto il gruppo iss.
Ma non c'è modo di resettare il tutto e provare a farlo ripartire?
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Non è indicativo che il giorno prima funzionava e poi ha smesso.
Anche le persone, ben più perfette di un semplice apparato, da un giorno all'altro smettono di respirare.....
Se conosci la disposizione dell'alimentazione sul cavo che da Console arriva al gruppo ISS, prova a vedere se la tensione di alimentazione parte e arriva sul gruppo stesso.
Se c'è un guasto, non è detto che sia sul gruppo ISS...potrebbe essere anche la consolle per cui prima di procedere ad eventuali acquisti, cerca di fare il massimo per individuare la causa
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Segnalibri