ciao a tutti

ho qualche problema con il pluviometro di villanova ma non riesco ad identificarne la causa.


durante l'alluvione di fine novembre ha dato di matto sovrastimando di decine di mm, poi si è rimesso a posto ed ha funzionato regolarmente con dati simili a quelli della vicina stazione di cafasse fino a inizio febbraio. nel peggioramento di metà mese, invece, non ha segnato un mm.

al mio rientro a casa qualche giorno fa ho controllato e l'ho trovato avvolto in qualche ragnatela, abbastanza resistente.

l'ho liberato e fatto muove la bascula manualmente, così ha segnato un mm.

ho pensato di aver risolto, invece oggi vedo che cafasse è a 30 mm e la mia davis a 2 mm...

allora, o quel maledetto ragno ha rifatto la ragnatela o c'è qalche altro problema.

può essere ossidazione dei contatti? a vista mi sembrava tutto ok....

consiglaite un po di WD40 nei contatti? magari si sono ossidati o qualcosa di simile...