Grazie delle risposte ragazzi, proverò di nuovo con la pulizia anche se dubito sia il problema. Su un altro forum mi hanno detto di ricaricare il software ma non so come si fa e non ho il weather link perché avendo un Mac ho letto che è molto limitato
Davis Vantage Vue
Da 1/1/07 : Min. - 4.6° 17.12.2010 Max. + 41.3° 25.8.07
Ciao.... il Weather link+datalogger permette trasferimento e archiviazione dati su Pc, ma se il problema lo hai anche sui dati in consolle.....secondo me è inutile che ci perda tempo.....
Si potrebbe pensare anche ad problema di interferenza sul segnale radio, ma parlando di Davis la vedo piuttosto improbabile....
.
Per curiosità....quando andrai a far manutenzione, fai questa prova: con consolle in mano....immetti con una siringa acqua nell'imbuto e verifica se per ogni scatto ascoltato, corrispondono i normali 0.2 mm
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ho pulito la bascula e comunque non c'era niente, tolto le batterie dalla console e anche dalla stazione insomma reinstallato daccapo...purtroppo il problema è sempre presente
appena terminato il settaggio della console immediatamente e tutt'ora mentre scrivo mi manda dati pioggia, il RR oscilla paurosamente da 1047 a 12 poi 28 etc. Tutti gli altri dati sembrano corretti. L'unica cosa che ho notato non conforme è il led verde sulla stazione, quello vicino al vano batteria, che dovrebbe lampeggiare dopo aver inserito la batteria tampone e premuto il tasto bianco (come da libretto di istruzioni), non si accende proprio.
Ho provato anche a togliere la bascula e ovviamente i dati del pluvio non arrivano più. Il sensore interno (vedi foto) sembra un po' ossidato ma io di queste cose non capisco niente quindi non saprei...forse si puo sostituire fosse quello il problema?..
IMG_9207.JPG
Davis Vantage Vue
Da 1/1/07 : Min. - 4.6° 17.12.2010 Max. + 41.3° 25.8.07
Hmmmmm, dalla foto poco si capisce, comunque sarebbe utile cercare di individuare l'area problematica.....
Mi soffermerei sul punto quando dici "tolta la bascula i dati del pluvio non arrivan più"......questo potrebbe significare che ad essere difettato non è magari il gruppo ISS a livello di gestione dati, ma proprio il sistema di rilevamento costituito dal "reed"....
Orso Polare ha avuto modo di "sezionare" una Vue, quindi magari potrebbe essere in grado di dare qualche indicazione più precisa, ma ci sta che il male sia proprio lì....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri