Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Pannellino solare Vantage Vue

    Ciao a tutti,

    a quanto pare, dopo il maledetto condensatore, anche il pannellino solare della Vue ha deciso di abbandonarmi (ha tensione 0V anche con luce e a morsetti aperti). Ora, prima di rassegnarmi a cambiare una batteria ogni 3-4 mesi - vorrei evitare questa scocciatura e anche il costo, 20 euro all'anno buttati... - vorrei sapere quali sono le possibilità:

    - acquistare un pannellino di ricambio (dove? non sono riuscito a trovarlo);
    - trovare un pannello solare di dimensioni simili da alloggiare dentro la Vue (ma con voltaggio maggiore) e accoppiarlo ad un piccolo regolatore step down per abbassare la tensione ai fatidici 2-2.5V
    - altre idee (pannello solare esterno? pacco batterie di grandi dimensioni, ad esempio tipo B o C, in sostituzione del pannellino solare - dovrebbero durare un secolo)?
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,481
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Pannellino solare Vantage Vue

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    a quanto pare, dopo il maledetto condensatore, anche il pannellino solare della Vue ha deciso di abbandonarmi (ha tensione 0V anche con luce e a morsetti aperti). Ora, prima di rassegnarmi a cambiare una batteria ogni 3-4 mesi - vorrei evitare questa scocciatura e anche il costo, 20 euro all'anno buttati... - vorrei sapere quali sono le possibilità:

    - acquistare un pannellino di ricambio (dove? non sono riuscito a trovarlo);
    - trovare un pannello solare di dimensioni simili da alloggiare dentro la Vue (ma con voltaggio maggiore) e accoppiarlo ad un piccolo regolatore step down per abbassare la tensione ai fatidici 2-2.5V
    - altre idee (pannello solare esterno? pacco batterie di grandi dimensioni, ad esempio tipo B o C, in sostituzione del pannellino solare - dovrebbero durare un secolo)?
    Credo sia possibile ordinarlo, bisogna informarsi sui tempi di consegna
    Davis Vantage Vue Solar Panel for ISS no longer listed as a apare

    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pannellino solare Vantage Vue

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    a quanto pare, dopo il maledetto condensatore, anche il pannellino solare della Vue ha deciso di abbandonarmi (ha tensione 0V anche con luce e a morsetti aperti). Ora, prima di rassegnarmi a cambiare una batteria ogni 3-4 mesi - vorrei evitare questa scocciatura e anche il costo, 20 euro all'anno buttati... - vorrei sapere quali sono le possibilità:

    - acquistare un pannellino di ricambio (dove? non sono riuscito a trovarlo);
    - trovare un pannello solare di dimensioni simili da alloggiare dentro la Vue (ma con voltaggio maggiore) e accoppiarlo ad un piccolo regolatore step down per abbassare la tensione ai fatidici 2-2.5V
    - altre idee (pannello solare esterno? pacco batterie di grandi dimensioni, ad esempio tipo B o C, in sostituzione del pannellino solare - dovrebbero durare un secolo)?
    Qui lo trovi a 23$ da sommarci spedizione e spese varie..... il sito è molto serio con praticamente disponibilità di tutte le parti di ricambio e non solo....e il titolare, Ryan, è persona molto collaborativa.

    P.S. purtroppo solo dopo ho visto che è esaurito... ti consiglio di scrivere a Ryan e sentire una previsione per quando sarà disponibile di nuovo...

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pannellino solare Vantage Vue

    Purtroppo non c'è un singolo rivenditore dove sia disponibile, per questo chiedevo se qualcuno si fosse avventurato in qualche mod fai da te

    Ad esempio 1 pannellino come questo:

    Portable DC 2V 0.36W Solar Panel DIY For Cell Phone Battery Charger Charging | eBay

    Per verificare che non ci sia qualche ulteriore guasto nella scheda della Vue immersa nella resina (e buttare via soldi per il pannello), avrei pensato di fornire ai capi dei due cavetti una certa tensione per verificare se si carica (e scarica) correttamente il condensatore...quale deve essere questa tensione per evitare di fare danni? Pensavo a 2 pile ricaricabili in serie (2.4V), è una tensione accettabile? Inoltre, se qualcuno ha smontato la Vue, sarebbe possibile avere conferma che il cavetto nero (attaccato al pannello solare) è il negativo e quello con il tratteggio bianco/grigio il positivo?
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pannellino solare Vantage Vue

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Purtroppo non c'è un singolo rivenditore dove sia disponibile, per questo chiedevo se qualcuno si fosse avventurato in qualche mod fai da te

    Ad esempio 1 pannellino come questo:

    Portable DC 2V 0.36W Solar Panel DIY For Cell Phone Battery Charger Charging | eBay

    Per verificare che non ci sia qualche ulteriore guasto nella scheda della Vue immersa nella resina (e buttare via soldi per il pannello), avrei pensato di fornire ai capi dei due cavetti una certa tensione per verificare se si carica (e scarica) correttamente il condensatore...quale deve essere questa tensione per evitare di fare danni? Pensavo a 2 pile ricaricabili in serie (2.4V), è una tensione accettabile? Inoltre, se qualcuno ha smontato la Vue, sarebbe possibile avere conferma che il cavetto nero (attaccato al pannello solare) è il negativo e quello con il tratteggio bianco/grigio il positivo?
    Confermo che il filo con il tratteggio è il positivo.
    Sul pannello con ottima insolazione ho trovato 2.38 Volt per cui con due pile e meglio se ricaricabili che forniscono tensioni leggermente più basse delle alcaline, potresti provare ad alimentare la VUE per capire se, pannellino a parte, è ancora pienamente funzionante o meno.
    Se funziona... consiglierei di chiedere a Ryan i tempi di attesa per la disponibilità di detto pannello evitandomi, se possibile, le incertezze di adattare pannelli diversi dall'originale e per dimensioni e per tensioni e corrente.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pannellino solare Vantage Vue

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Confermo che il filo con il tratteggio è il positivo.
    Sul pannello con ottima insolazione ho trovato 2.38 Volt per cui con due pile e meglio se ricaricabili che forniscono tensioni leggermente più basse delle alcaline, potresti provare ad alimentare la VUE per capire se, pannellino a parte, è ancora pienamente funzionante o meno.
    Se funziona... consiglierei di chiedere a Ryan i tempi di attesa per la disponibilità di detto pannello evitandomi, se possibile, le incertezze di adattare pannelli diversi dall'originale e per dimensioni e per tensioni e corrente.


    Ho provato mettendo le due batterie collegate ai poli del pannellino, ma a quanto pare non succede niente (senza batteria CR123). Purtroppo i poli del condensatore li ho sigillati, quindi non riesco a verificare la tensione ai suoi capi. La stazione dovrebbe funzionare in questo modo?

    Ho anche verificato che il pannellino in realtà funziona, andando ad infletterlo con un po' di forza a mano.... Probabilmente qualche saldatura nella zona centrale è andata, se provassi a grattar via la resina superficiale e a rendere dello stagno nel cordone centrale?
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Pannellino solare Vantage Vue

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Ho provato mettendo le due batterie collegate ai poli del pannellino, ma a quanto pare non succede niente (senza batteria CR123). Purtroppo i poli del condensatore li ho sigillati, quindi non riesco a verificare la tensione ai suoi capi. La stazione dovrebbe funzionare in questo modo?

    Ho anche verificato che il pannellino in realtà funziona, andando ad infletterlo con un po' di forza a mano.... Probabilmente qualche saldatura nella zona centrale è andata, se provassi a grattar via la resina superficiale e a rendere dello stagno nel cordone centrale?
    Ammettiamo che tutto sia funzionante.....
    se la stazione è senza Cr123 ed è ferma da molto tempo (un giorno basterebbe) il Supercap è scarico e mettere le batterie al post del suo pannellino, significherebbe sottoporre le batterie stesse ad un corto circuito equivalente essendo il Supercap stesso molto esigente in termini di corrente al momento dello spunto per la sua carica.... per cui consiglio di tenere la tensione delle batterie sotto il controllo di un Voltmetro nella fase iniziale di ricarica del supercap ed eventualmente aspettare fino a che la tensione delle batterie non si ristabilizza sulla sua nominale misurata fuori dalla stazione.
    Arrivare a misurare la tensione del supercap non è impossibile.. fortunatamente lo hanno collocato ai bordi di quella morbida resina che si riesce facilmente a scalzare fino ad arrivare ai reofori del Supercap stesso.
    Io mi sono fatto l'esperienza di sostituire il Supercap sulla VUE di un amico utente di questo forum.
    Se fai una ricerca nella stanza Davis, troverai un Thread dedicato alla VUE su questa cosa... dico subito che la VUE dopo il lavoro fatto, ha funzionato solo per qualche mese per poi rifermarsi e questa volta definitivamente per cui al momento, considerando il costo del blocco "resinato" siamo in attesa di un nuovo gruppo ISS così da disporre, con un costo leggermente piu alto del solo blocco, di una serie di parti di ricambio.
    Se hai curiosità dell'interno della VUE, puoi collegarti al mio Drop Box dove troverai due directory "Dopo" ed anche "Prima" dove vedrai la VUE prima e dopo la manutenzione fatta.... e troverai facilmente anche le foto del Supercap

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Pannellino solare Vantage Vue

    Update: dopo aver posto le pile in serie (2.4V) in luogo del pannello solare, la stazione aveva smesso del tutto di funzionare, sia con l'alimentazione ausiliaria, sia con la pila da 3V, tanto da aver temuto di averla "brickata". Ho poi verificato che il condensatore si era caricato correttamente, ma probabilmente nel mio caso, oltre al pannello solare, devo avere un qualche guasto a valle del condensatore stesso, ci deve essere all'interno della circuiteria un qualche dispositivo che commuta l'alimentazione dell'ISS da batteria a condensatore a seconda della carica di quest'ultimo. Una volta scaricato "a mano" il condensatore, la stazione è ripartita (con batteria, ovviamente). Dopo questa ho deciso di smettere di fare esperimenti e ho rimesso la stazione all'esterno...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •