Ciao a tutti, c'è qualche sito/applicazione che mi permetta di convertire i dati mensili che scarico dalla vue all app weatherlink che sono sottoforma di file wlk?? Grazie!
Se conosci java puoi utilizzare questo reader come punto di partenza:
GitHub - jeryini/wlk-reader: Structure and program for reading *.wlk files which store meteorological data for Davis Vantage Pro2 meteorological station.
Inoltre il software Weather Display, se non ricordo male, dovrebbe avere la possibilità di leggere i WLK.
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Mi accodo anch'io per chiedere se si possono importare file di testo tabulati o qualcosa di simile nel software di Weatherlink, ovviamente nei WLK.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Ah ma quindi il contrario. Tu vuoi scrivere nei file wlk? E a che pro? Non hai una stazione meteo collegata a Weatherlink?
Vuoi creare uno storico anteriore all'acquisto della stazione Davis?
https://www.narsters.com/#/WLKReaderWriter
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Ciao.
Devo ricalcolare i dati pluviometrici rilevati a causa delle note questioni sulla precisione... Scalare tutto (ottobre) di -15% e reimportarli nel WLK.
Pensi sia fattibile? Con altri software meteo si può, ma io vorrei farlo proprio in Weatherlink che è la base dei dati. Sarebbe ideale evitare un processo manuale riga per riga.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Penso si possa fare. Va studiato un po' il software.
In pratica potresti, esportare il tuo wlk in formato excel. Cambiare tutto e reimportare.
Fatti sempre una copia del file wlk originale per non perderlo.
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Esatto. Intenderei una cosa cosi. L'unica cosa è che andremmo a introdurre valori di ad esempio 0.18 mm al posto di 0.2 mm. Ho provato a modificare una singola stringa dall'apposito tools di Weatherlink nel software, ma permette di inserire solo i valori dei scatti (0.0, 0.2, 0.4, 0.6,... mm). Non so se sia un vincolo aggirabile oppure ci siano delle spiegazioni per la funzionalità del software. Mi sembra strano che non si possa compensare nulla.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Permette scatti da 0.2 perchè la sensibilità del pluviometro Davis è 0.2 mm. Non è previsto che possa segnare 0.18 e quindi avere una sensibilità di 0.0x mm.
E' per questo motivo che conviene avere la base dati su database, utilizzando weewx o meteotemplate.
In questo modo il database può essere modificato a piacimento ed esportato ogniqualvolta sia necessario.
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Esatto. Penso sia così. In ogni caso io la gestione la faccio su altri database (WSWIN) leggendo i WLK in cui posso comodamente applicare queste correzioni. Mi sarebbe interessato però farlo direttamente da Weatherlink, perché i WLK sono la partenza della mia gestione dei dati. Ciò non toglie che è strano che non si possano applicare correzioni ai valori pluviometrici (per la VUE invece dovrebbe esserci la funzione in Weatherlink, ma non la VP2).
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Quindi è fattibile? Anch'io avrei la necessità di convertire dati di 0.2 mm in 0.254 mm.
E' possibile modificare il wlk?
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Segnalibri