Risultati da 1 a 10 di 291

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: NovitÃ* in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Prima i vantaggi dello spoon (secondo la mia esperienza di pos*****re di stazioni Davis dal 2001):
    - uno su tutti, il fatto che quando lo si deve tarare o controllare, si ha a che fare con un solo meccanismo, appunto un unico SPOON. E non le fastidiose 2 bascule in cui una era sempre sfasata rispetto all'altra con due viti da toccare, in cui 1 era a fine corsa e l'altra magari tutta svitata. Secondo me già questo vale il gioco...
    - riduzione sensibile, come sostiene Raffaello, del punto morto: lo svuotamento è talmente veloce e "quasi istantaneo" da perdere veramente pochissimo liquido nell'arco di una intera piovuta di ore
    - lo scatto dello spoon è CERTO e RIPRODUCIBILE nel tempo tramite siringa: basta davvero 1 o 2 gocce in più e si ha lo svuotamento. Con le classiche bascule era casuale e quasi mai riproducibile, nemmeno a tavolino, senza un alito di vento e perfettamente in bolla.
    - ultimo punto ma molto molto importante ai fini dell'installazione finale su palo, credo (ma non ho provato) che anche uno sfasamento della bolla di qualche grado non influenza in modo lampante la quantità di acqua per avere lo svuotamento: questo secondo me è un altro grosso vantaggio. Non si deve così "lottare" in modo ossessivo con tante difficoltà derivanti da dover mettere in bolla su palo il gruppo ISS

    Installazione semplice ed obbligata.

    Versando l'acqua con la siringa direttamente sullo spoon, di fabbrica, segna 4 ml: ripetuto almeno 5 volte, c'era la differenza di 2 gocce massimo.

    Ora veniamo ai confronti.
    Pluviometro manuale di riferimento: Hellmann Rain Gauge, compact version | Theodor Friedrichs & Co. Ho controllato che lui stesso sia tarato di fabbrica e segni la quantità di pioggia giusta.
    Pluviometro Davis col nuovo imbuto Aerocone: messo in bolla perfetta (almeno secondo l'allineamento di svuotamento dello spoon, cioè nord - sud)

    pluvio_davis.jpg

    Primo controllo parziale dopo le piovute di ieri con rain rate fino a 65 mm/h ed assenza di vento:
    - Hellmann 10 mm
    - davis nuovo spoon: 10,9 mm

    Secondo controllo cumulativo stamattina con rain rate fino a 60 mm/h ed assenza di vento:
    - Hellmann 16 mm
    - davis nuovo spoon: 18 mm

    Errore che si attesta sul 10-15% in più per il davis.
    Aspetterò la fine delle piogge di oggi per darvi un risultato finale totale dell'intero evento piovoso.
    hai preso la versione .01inch ?
    TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
    www.turismometeo.it

  2. #2
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NovitÃ* in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da giusCB Visualizza Messaggio
    hai preso la versione .01inch ?
    Non lo so. Non mi sono nemmeno posto il problema. Credo ne esista un unica versione. Non vedo 2 versioni a listino. Né tantomeno nessuno prima di te ne ha mai parlato, nemmeno i rivenditori....
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,495
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: NovitÃ* in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Non lo so. Non mi sono nemmeno posto il problema. Credo ne esista un unica versione. Non vedo 2 versioni a listino. Né tantomeno nessuno prima di te ne ha mai parlato, nemmeno i rivenditori....
    In effetti, acquistando da un rivenditore italiano,il problema non si pone, certamente si acquista la versione metrica, ovviamente esiste anche la versione 0,01 inches

    Schermata del 2019-06-01 09.09.37.jpeg
    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #4
    Vento moderato L'avatar di giusCB
    Data Registrazione
    06/09/15
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    1,276
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: NovitÃ* in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Non lo so. Non mi sono nemmeno posto il problema. Credo ne esista un unica versione. Non vedo 2 versioni a listino. Né tantomeno nessuno prima di te ne ha mai parlato, nemmeno i rivenditori....
    Apri il pluviometro e controlla. C'è scritto su un etichetta.

    Questo è un problema molto diffuso, online ci sono parecchie davis con pluviometri in inch impostate su mm (e viceversa)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NovitÃ* in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da giusCB Visualizza Messaggio
    Apri il pluviometro e controlla. C'è scritto su un etichetta.
    Controllato: 0,2 mm.
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •