
Originariamente Scritto da
michele85
Buonasera ragazzi.
Dopo la fallimentare esperienza dei giorni scorsi con la stazione meteo Bresser 5-1 Wi-Fi, mi sto convincendo a fare il salto di qualità e passare a una vp2.
premetto che io arrivo da una vecchia bresser acquistata nel 2014 che in questi anni nonostante il prezzo basso mi ha dato tante soddisfazioni. Mi sono a suo tempo costruito lo schermo passivo con i sottovasi e devo dire che ha sempre funzionato alla perfezione riportando temperature in linea con la stazione
arpav del paese. Per quasi 5 anni quotidianamente ho registrato su una tabella di Number gli estremi giornalieri, acqua caduta e varie note.
Adesso la voglia di avere qualcosa online da poter consultare da smartphone ovunque ha preso il sopravvento.
la 5-1 sarebbe stata perfetta non fosse per lo schermo solare imbarazzante.
Tornando a noi, su consiglio di alcuni amici mi sono rivolto al sito soluzioni meteo che mi ha proposto la vp2 abbinata al meteobridge nano e nel prezzo anche un anno di sito meteo.
Mi confermate che funziona bene e che non necessita di dataloger?
a me interessa avere un archivio on Line tipo Wunderground e i dati in diretta.
Se poi 3volte l’anno manca la luce per qualche ora (qui capita di rado) per me non è di vitale importanza.
Anche perché comunque credo che la console registri almeno gli estremi giornalieri lo stesso
grazie a chi mi risponderà
Segnalibri