Citazione Originariamente Scritto da motorrad61 Visualizza Messaggio
Buonasera a tutti e buona Pasqua.
Questo è il mio primo post. Allora procedo con ordine:
una settimana fa mi sono accordo che nella consolle, durante un'acquazzone, l'icona pluvio segnava zero. Consultando i vari post sul forum, parto con le verifiche... più "economiche". Controllo il famigerato reed, il quale funziona, ma per scrupolo, visto che lavora dal lontano 2008, lo sostiuisco. Controllo il socket e relativo plug del pluvio (linguette ahimè, storte e ne manca una...). Sempre per scrupolo cambio il cavo del pluvio. Risultato sempre icona pluvio a "zero" . Deduco che non rimane altro che sostituire l'ISS. ( Vedi Salvarani € 190,00+iva). Premetto che la suddetta scheda di trasmissione trasmette regolarmente alla consolle i dati temp/hum e anemometro. La mia domanda è la seguente:
Nella nuova scheda ISS è sufficiente rimettere i plug nei propri socket e quindi comincerÃ* a trasmettere alla consolle o va settata, nel senso, deve riconoscere la consolle o avviene tutto automaticamente? Se va settata, esiste un manuale, un pdf ecc. (magari in italiano). Ringrazio anticipatamente tutti quelli vorranno rispondermi.
Ciao e benvenuto in questa stanza anche se le circostanze non sono delle migliori.......
Dico subito che sostituire la scheda ISS con altra non richiede nessuna operazione da fare ma per scrupolo è bene precisare un paio di cose...
La prima è che se hai comprato la sola scheda senza il contenitore per cui riutilizzi sia la custodia che la sua originale antenna... ecco... proprio sullo smontaggio, dissaldatura e rimontaggio dell'antenna devi porre MLTA attenzione dato che il coax è veramente capillare... oltre al fatto che quelle rondelle di nylon che tengo l'antenna sul contenitore hanno un sistema di aggancio un pochino "spinoso"
La seconda cosa è che la nuova sceda DEVE essere uguale alla vecchia nel senso che è fondamentale sostituirla con altra che abbia medesime frequenze di funzionamento per cui o E.U. oppure U.S.
Altra cosa è che i DIP-Switch che vedi in alto a destra e che sono posizionabili con l'aiuto di una piccola punta come quella dei porta mine da 0,5 oppure di un piccolissimo cacciavite, siano posizionati sulla nuova scheda così come le vedi sulla vecchia. Questi Dip-Switch determinano il canale di trasmissione dell'ISS per cui essendo che la Consolle di sicuro è settata sul canale del vecchio ISS, è fondamentale che anche il nuovo ISS abbia medesimo settaggio di canale ma con tutta probabilità il nuovo ISS ti arriverà settato come il vecchio ma se così non fosse.... cambialo.
Alla prima accensione non preoccuparti se passano diversi minuti prima dell'aggancio dei dati da parte della consolle, potrebbe volerci mezzo minuto come 10....
Altre cose non ce ne sono da dire se non che se l'ISS aveva "solo" il guasto del Soket del Rain, si sarebbe potuto tentare, come ha fatto qualche altro utente, la sostituzione del solo Soket... operazione non facilissima ma con buone possibilità di riuscita.

Buona Pasqua anche a te