-
Re: Opinione taratura barometro davis vantage pro2 plus
Ciao, se hai dubbi in merito all'altitudine la prima domanda che ti puoi fare è, quanto sono sicuro che la mia console si trova effettivamente a 262 mslm?
Ad esempio sbagliare di 10 m l'altitudine equivarrebbe a introdurre un errore nel barometro ridotto di grossomodo 1 hPa. Metodi come Google Earth possono tranquillamente presentare imprecisioni del genere, a cui pui si deve aggiungere l'altezza dal terreno (esempio se la console è in un palazzo).
Ad esempio se si prende un punto di riferimento del comune (esempio una piazza a 400 mslm) e da lì si stima che la propria stazione si trova tra 420/440 m "a spanne", "secondo il cartello turistico" o quant'altro si introduce qualche hPa di errore, occorre maggior precisione.
In Svizzera c'è un geoportale online che permette di stimare l'altitudine del terreno con precisione di 50 cm nelle zone residenziali, io per la mia stazione ho ottenuto il valore di 254.0 mslm per il terreno della mia console e aggiunto circa 2 m essendo ovviamente sopraelevata, dunque in console ho inserito 256 mslm.
In ogni caso qualche punto topografico/catastale quotato ben definito penso sia presente anche nei comuni italiani.
Riuscire a stimare la precisione almeno nel "qualche metro" di errore penso sia l'ideale.
Discrepanze comunque minime tra le varie stazioni sono logiche.
Poi chiaramente si può tarare la stazione guardando i valori delle stazioni ufficiali.
Ultima modifica di AbeteBianco; 25/04/2019 alle 19:08
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri