Se la trasmissione è punto-punto, senza ostacoli, con aria secca, la distanza non è sorprendente a 800/900MHz.
Non credo vi sia differenza alcuna tra le EU e le USA in termini di potenza emessa:
US Models . . . . . . . . . . 902 - 928 MHz FHSS: FCC-certified low power, less than 8 mW, no license required
EU Models . . . . . . . . . . . . . 868.0 - 868.6 MHz FHSS. CE-certified, less than 8 mW, no license required.
Japan Models. . . . . . . . . . . .928.15 - 929.65 MHz FHSS, less than 1 mW, no license required.
NZ Models . . . . . . . . . . . . . 921- 928 MHz FHSS, less than 10mW, no license required.
India Models. . . . . . . . . . . . .865.0 - 867.0 MHz, less than 10mW, no license required.
I test di performance radio non vanno eseguiti in campo aperto, il multipath può fare molti scherzi.
A questo punto perchè non comprare le versioni per l'India o la Nuova Zelanda dove vi sono 2mW in più ???
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
A questo punto perchè non comprare le versioni per l'India o la Nuova Zelanda dove vi sono 2mW in più ???
sei un mito
Mauro
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
E' ovvio che dipende dalla potenza, tra l'altro vedo che sei un radioamatore per cui capisci benissimo di che cosa si parla.
Mi sono solo stupito di un'affermazione del genere che davo per scontato NON fosse il risultato di un test in campo aperto, che capisco trovi il tempo che trovi. E tu me lo confermi evidenziando che non c'è alcuna differenza tra potenza delle versioni EU e potenza di quelle americane.
Segnalibri