Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
Credo di ricordare per averlo letto da qualche parte, che quel materiale è Kevlar, molto resistente e stabile nel tempo e alle temperature estreme ( anche resistente ai colpi d'arma da fuoco ma a noi....)
In effetti, ogni volta che ne ho curato la pulizia, ho sempre trovato solo leggero pulviscolo nero sia su tessuto che in mezzo alle fessure delle due gabbiette che lo trattengono ad incastro.
Invece la maggior parte della "sporcizia" che ho trovato sul sensore T/H era sempre di consistenza e dimensioni maggiori e mi sono fatto il convincimento che la strada di entrata del terriccio ed altro, era nel poco spezio esistente tra la basetta, li dove appoggia il perimetro della "gabbietta"
Per cui sulle finestrelle della gabbietta hanno messo un "tappo" mentre avrebbero dovuto curare meglio l'appoggio della gabbietta sulla basetta, magari con una esigua guarnizione di neoprene a forma del suo perimetro.
Aspettiamo con interesse la prova di Mauro.....

Grazie,
oggi giornata poco utile, la radiazione è stata presente ma in maniera piuttosto altalenante, e accompagnata da fugaci coperture nuvolose, stratificazioni di poco conto ma che certamente inficiano totalmente un test di questo tipo

la mia prima impressione, però, è di un minor distacco in fase di discesa della temperatura nel pomeriggio, perlomeno rispetto ai giorni scorsi, sembrerebbe che la reattività sia migliorata, in generale le prestazioni restano lontane dal meteoshield pro e dalla ws80 modificata, ma una qualche differenza l'ho notata, aspettiamo una giornata più adatta

Schermata del 2020-09-02 21-44-20.jpgSchermata del 2020-09-02 21-44-56.jpg

Mauro