Allora,i pomeriggi estivi, solitamente estremamente caldi e avari di ventilazione, sono il momento peggiore per qualunque schermatura passiva, e ancor di più per la vp2, in quelle ore non gode di alcun ombreggiamento ne protezione come invece avviene durante le ore centrali del giorno, e gli errori, nel caso della passiva, diventano imbarazzanti
L'estrema scarsa reattività contribuisce ulteriormente, rendendo difficilissimo lo smaltimento del calore accumulato, per diverse ore, anche dopo il tramonto, i dati saranno falsati verso l'alto
La daytime non soffia aria, ma aspira ed espelle l'aria dall'interno dello schermo, i suoi limiti sono i i suoi pregi, non avendo sensore intubato ha una scarsa efficacia, non certo del 75%, ma ha il vantaggio che se la ventola si ferma va male ma non troppo, la h24 a ventola ferma è un ornamento da giardino
cercando di approfondire, ecco cosa accade ad una vp2 passiva nelle ore centrali della giornata, con sole alto sull'orizzonte
ombreggiamentovp2.jpg
se la temperatura massima viene raggiunta in quei momenti, il danno è abbastanza limitato, ma se accade nel tardo pomeriggio accade questo
Schermata del 2021-06-06 13-26-06.jpgSchermata del 2021-06-06 13-29-18.jpg
Mauro
Ultima modifica di capriccio; 06/06/2021 alle 12:29
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri