Citazione Originariamente Scritto da Giurjet Visualizza Messaggio
Ciao Mauro, bene hai fatto ha specificare meglio il mio pensiero (non mi ero espresso in modo chiarissimo) perchè questo aspetto è spesso sottovalutato anche da noi appassionati meteo e cioè che anche il migliore sensore al mondo, isolato nel modo migliore, se posto a terra o su un tetto (pur con le dovute indicazioni di posizionamento "ufficiali") fornirà sempre indicazioni di temperature diverse, semplicemente perchè va a misurare parametri differenti.
Riguardo alla sovrastima della Vue, abbiamo verificato che nell'arco della giornata (diurna), il momento del maggior spread di temperatura fra la Vue e la Pro 2 era quello con il sole a picco; ponendo un pannello che facesse ombra ad entrambi i sensori, la differenza tendeva ad assottigliarsi (nel momento di massima differenza non era mai superiore a 1°C). Al calar del sole la differenza era veramente trascurabile.
Certamente,
non tutte le installazioni sono uguali, e in certi casi può accadere ciò che descrivi
Solitamente, una Davis installata in campo aperto, soffre quando il sole scende e le viene a mancare l'ombreggiamento dovuto alla carcassa sensori e, nel caso della vp2 al box di trasmissione, ombreggiamento ben progettato da Davis per funzionare bene con sole alto
Il problema è che non è una soluzione valida a livello universale e capita spesso, alle nostre latitudini, che i pomeriggi estivi siano estremamente caldi, avari di ventilazione e la temperatura si mantenga molto elevata fino al tramonto, anzi spesso è proprio nel tardo pomeriggio che si registra la massima di giornata e, in quei casi, Davis va in difficoltà
La soluzione palpebra, adottata da molti, può attenuare il problema

Mauro