Buonasera a tutti,
possessori di Davis e non.
Vorrei porre l'attenzione su una modifica che potrebbe risultare interessante a livello tecnico/didattico.
Avendo una Vantage Vue ed una serie di piatti Davis acquistati a suo tempo da MeteoSystem, oltre ad un carattere pignolo e sempre alla ricerca della perfezione quasi maniacale, ho voluto compiere il passo quasi azzardato ma comunque necessario.
Dovevo cioè azzerare la sovrastima termica in giornate soleggiate che lo schermetto della Vue purtroppo genera ed ho cominciato a pensare come poterlo inserire dentro lo schermo della VP2, più performante grazie alle dimensioni notevolmente più sviluppate.
Di per se un lavoro che sembrava relativamente facile, per chi come me ha un minimo di manualità in questo genere di attività ma qui viene il bello...una volta aperto lo chassis della Vue ed estrapolato il sensore T/H, lo ponevo di piatto, comunque riparato da retina, dentro lo schermo VP2.
IMG-1797.jpg
Funzionava tutto perfettamente ma poi l'amara scoperta...la velocità del vento non veniva letta dalla console...
Perchè? semplicemente perchè dentro la Vue anemometro e sensore T/H sono messi "a colonna" e "legati" tra di loro da un contatto magnetico che chiude il circuito...
Quindi la soluzione unica era quella di riproporre la stessa di cui sopra ma dentro lo schermo più grande...e così ho fatto, non senza qualche difficoltà.
Qui sotto qualche foto del lavoro in qualche passaggio e poi terminato ed il tutto installato sul tetto.
![]()
Segnalibri