A breve vorrei fare una bella pulizia alla mia Vantage Vue, ma non ho ancora capito come fermare completamente (per un ora circa) il flusso dati fra ISS e Consolle con Meteobridge.
Vorrei proprio tirarla giu per fare una pulizia approfondita, e ovviamente cambio batteria, ma non vorrei provocare false letture.
Preferisco quindi interrompere tutto per il tempo necessario.
C'e' modo di farlo e come ???
Ciao,
ammetto che ho perso un poco di "manico" con Davis, ma, se non ricordo male, è sufficiente mettere la consolle in modalità setup, in quello stato non dovrebbe ricevere ne memorizzare alcun dato
per il Meteobridge non ho idea, ma se prende i dati dalla consolle vale quanto sopra
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Grazie mille per la info,
questa procedura l'ho gia' sentita, ma su di essa ho letto pareri contrastanti.
Grazie comunque, vediamo se qualcuno ha esperienze piu' fresche con questa procedura.
Apri un ticket di assistenza con Daniele di Soluzionimeteo.it e in 5 minuti avrai risolto ogni dubbio e perplessità.![]()
SENAMETEO Official Website: senameteo.altervista.org
ma scusa... a parte la modalità setup come giustamente consigliato da capriccio.... Spegni la console e il mb. e hai risolto....
TurismoMeteo OdV webcam live e stazioni meteo
www.turismometeo.it
Avevo pensato anche a questo, ma speravo ci fosse una soluzione piu' tecnica, anche perche' credo che se spengo il tutto poi devo ricominciare con la configurazione iniziale.
E' la prima volta che metto mano alla Vue e non vorrei sbagliare.
Grazie a tutti voi comunque.
Ciao, il Meteobridge non l' homai avuto quindi non saprei dirti come fare a fermarlo (non spengerlo), ma potresti volendo fare anche così:
Cambi canale in RX sulla consolle, così non riceverai più i dati del gruppo esterno, ma sul log del Meteobridge verranno memorizzati normalmente i valori di pressione atmosferica e continueranno ad essere inviati on line
Quando hai finito, rimetti il canale corretto e via![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
E' proprio quello che vorrei evitare Blackfox.
Dato che vorrei proprio smontare dal palo la ISS per fare una pulizia approfondita, volevo interrompere tutto, senno' a pulizia finita e quando rimetto il canale giusto, il meteobridge mi rimanda tutti i dati errati che ha registrato nel frattempo. Per lo meno credo che funzioni cosi....
Ciao, il meteo Bridge come qualsiasi altro dispositivo similare collegato alla consolle, invierà dei dati dal valore nullo, quindi non dovrebbero esser considerati dai sistemi di acquisizione MNW, al più se dovesse comparire un valore tipo 0.0 lo si può correggere il giorno dopo nell' archivio. In consolle non viene memorizzato assolutamente nulla se cambi il canale in RX e come suggerisce Soluzioni meteo di togiere anche preventivamente il bilancino
Vedo che anche Soluzioni meteo "sconsiglia" di bloccare il Meteobridge, forse la rimessa in funzione non è così immediata.
Io ai trempi in cui avevo il glorioso Sheeva plug (andava con SO Linux) lo bloccavo e lo facevo ripartire impartendo i comandi da tastiera..... non so come sei messo te in materia
Prima di rimettere il ch giusto in consolle attendi qualche minuto per far ristabilizzare il sensore TH
![]()
Ultima modifica di Blackfox; 01/10/2021 alle 07:01
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
... anche il meteobridge permette molto facilmente il blocco di invio dei singoli servizi. Ad esempio è possibile mettere in OFF l'invio del file realtime.txt o di altri servizi singolarmente. Se i dati però vengono ricevuti ugualmente dalla consolle, rimangono poi anche sui MAX MIN del display. Per questo diciamo che era preferibile fermare la ricezione a monte dai sensori, nel template realtime che forniamo, ad esempio, quando il dato non è disponibile viene inviato "-" in questo modo non c'è il rischio che si salvino dati errati nell'eventuale database della rete meteo. Poi se si desidera fermare tutto, compreso il meteobridge NANO, (anche senza cambiare canale) resta sempre l'opzione di spegnimento della consolle (togliendo pile e alimentatore). Unico accorgimento, se si tratta di un Meteobridge con memoria come il NANO SD farei un power OFF dal menu system --> administration prima di togliere l'alimentazione. Non verrà persa nessuna configurazione ne lato consolle ne lato meteobridge. Una volta riaccesa basterà tenere premuto il tasto done sulla consolle per 2/3 sec. e ricomincerà a ricevere i dati. L'unica impostazione che sarà da sistemare sarà la data e l'ora della consolle, cosa che non sarà necessaria se il meteobridge ha abilitata la funzione di aggiornamento data e ora della consolle da internet. In questo caso dopo qualche minuto la data e l'ora della consolle si sistemeranno automaticamente.![]()
Ultima modifica di SoluzioniMeteo.it; 01/10/2021 alle 08:50
Segnalibri