Risultati da 1 a 5 di 5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalia pluvio Davis: nascondere trasmissione dato o aggiornamento rapido Database

    Citazione Originariamente Scritto da m.toso Visualizza Messaggio
    Staccare il pluviometro dall’iss? Non mi viene in mente altro.
    Si, d'accordo, il problema è che devo organizzarmi per andare su alla stazione, che non è comodissima da raggiungere. Infatti volevo capire se nel frattempo ci fosse un modo per "bloccare" solo il dato pluviometrico.

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalia pluvio Davis: nascondere trasmissione dato o aggiornamento rapido Database

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    Si, d'accordo, il problema è che devo organizzarmi per andare su alla stazione, che non è comodissima da raggiungere. Infatti volevo capire se nel frattempo ci fosse un modo per "bloccare" solo il dato pluviometrico.
    Non ho mai provato ma.......
    Se usi WeatherLink, vai nel menu "Setup" e quindi sulla riga "Station Configuration" e sulla voce "Rain Collector" seleziona "None"

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalia pluvio Davis: nascondere trasmissione dato o aggiornamento rapido Database

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Non ho mai provato ma.......
    Se usi WeatherLink, vai nel menu "Setup" e quindi sulla riga "Station Configuration" e sulla voce "Rain Collector" seleziona "None"

    Allora, si, uso WeatherLink ed ho fatto come da te suggerito

    In pratica, ciò non è sufficiente ad evitare l'aggiornamento sulla consolle, ma allo stesso tempo il dato di precipitazione viene "nascosto" dagli upload dei relativi file, quindi downld02.txt, downld08.txt ed il file di aggiornamento dei dati real-time mediante i tag, in cui quello identificativo della precipitazione risulta nullo con i 3 trattini (ed anche il rain-rate).

    C'è una "controindicazione": riguardo i primi 2 file (ultimi 2 giorni e ultimi 8 giorni), vengono nascosti tutti i dati di precipitazione, anche quelli precedenti alla modifica dell'opzione, i quali risultano quindi tutti 0.
    D'altra parte però, una volta che riattivo il Rain-Collector a 0.2 mm, ritornano come prima.

    Ora devo ancora capire se, qualora ci fossero dati intermedi sballati registrati dalla consolle durante l'opzione Rain Collector a None, questi ritornano anche nel Database una volta riattivato a 0.2 mm.

    Non so ancora perchè il caso ha voluto che la mia stazione non abbia dato il problema, magari il motivo è da ricercare nel fatto che ha piovuto con vento opposto al pannellino solare e quindi non si sono avute infiltrazioni da lì (infatti non mi illudo che non tornerà il problema, visto che se è già capitato una volta, non è che poi si aggiusti da solo per magia...).
    Nel frattempo ho comunque riattivato il dato che nel caso correggerò.


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •