
Originariamente Scritto da
Orso Polare
Purtroppo i sintomi che descrivi non fanno pensare a nulla di buono......

E' una regola generale.... il calore è nemico numero uno dell'elettronica tutta.
Usando l'icona "Strip Chart" di WeatherLink una controllata del grafico del segnale WI-FI relazionata alla Temp esterna non farebbe male....
Ora è chiaro che una stazione meteo nasce per essere esposta a temperature "difficili" sia per il caldo che per il freddo ma non sempre riescono a sopravvivere a questi stress, in particolare agli estremi caldi.
Quando copri il pannello F.V. intanto c'è¨ da dire che elimini una sua fonte di alimentazione per cui subentra o il supercap per le prime ore e successivamente la CR123, considera che i pannelli FV riscaldano di loro essendo anche un materiale "vetroso" a specchio che trasmettono il calore anche sulla loro parte opposta
e proprio dietro al F.V. c'è, inglobata in una resina ambrata che la rende inaccessibile, tutta l'elettronica di elaborazione dei dati.
In pratica "ombreggi" questa elettronica ma 35° alla fine passano tutto......
Fosse la mia, prima di alzare le mani farei la prova di tentare un isolamento termico con quei fogli di "foam" che spesso si trovano dentro gli imballaggi di materiale elettronico come schede video, schede madri e simili, sono spessi un paio di mm al massimo, "spugnosi" ma maneggiabili come un cartoncino con cui puoi avvolgere oggetti. Adattandoli con le forbici sia in altezza che in lunghezza, proverei a fare un paio di giri su quella "scatola" color ambra che trovi dietro al pannello F.V. ( lascia pure sporgere la sola antenna che è quello strano cono...) e aspettando che passa Agosto.... incrocerei le dita...


Segnalibri