Indipendentemente da quanto dichiarato nelle specifiche dalla casa e indipendentemente dal fatto che la Pro 2 abbia i sensori separati, volevo conoscere le effettive differenze fra le due stazioni.
Ad esempio il sensore termoigrometro e' lo stesso fra le due? La componentistica interna, pur essendo separata fra i sensori, e' paragonabile, oppure sono due stazioni fatte in modo molto differente?
La differenza di prezzo e' dovuta al fatto che i sensori sono in involucri separati oppure c'e' di piu?
Ovviamente, pur avendo io la Vantage Vue, non ho avuto mai modo di vederle all'interno.
Grazie
Ciao,
in termini di sensore termo igrometrico si tratta del medesimo, ovviamente tutto il resto, quindi sensore anemometro e sensore pioggia sono differenti
anche il trasmettitore radio della vp2 cambia rispetto a quello della Vue
la differenza di prezzo è un mix tra i componenti diversi e la separazione fisica che consente una maggior facilità di manutenzione e nella reperibilità di ricambi, punto dolente della Vue
cambia ovviamente anche lo schermo, più grande nella vp2, seppure anche lui non in grado di restituire dati affidabili in certe condizioni
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Grazie mille per le info
Ciao Patrizio, se sei curioso di vedere "dentro" una VUE ho due miei link di "prima" e di "Dopo" una manutenzione di una VUE.
Considera che su quelle foto la VUE è un pochino datata per cui si vedono i collegamenti con dei flat cable che sulle ultime sono stati sostituiti con cavi rotondi multi-fili.
Considera anche che sulle Vp2 la manutenzione è fattibile su quasi tutta la sua componentistica mentre sulle VUE, ad esempio, il sensore T/H non è sostituibile
Le seguenti foto furono fatte in occasione della sostituzione del Supercap che sulle VUE è cosa assai difficile al contrario di quello sulle VP2 che è a vista...
Come era prima della manutenzione
Come è diventata dopo
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
O Dio , se le installi in una zona ben ventilata , si salvano , ovviamente intendo in termini di prestazioni di temperatura, poi se parliamo di qualità di costruzione affidabilità, sono davvero ok , certo non tanto da giustificare il prezzo fuori da ogni logica , ed i costi di gestione , parere personale ovviamente![]()
Ciao, grazie Ivano, concordo, in parte
i costi di gestione si riducono a quelli del proprio account weatherlink, che ha effettivamente un costo non indifferente da tenere in considerazione, ma vi sono altre soluzioni hardware che permettono di abbatterli.
Ovviamente, ma questo vale per tutti, vi sono dei costi relativi alla sostituzione delle parti che, inevitabilmente, con il tempo perdono la loro funzionalità.
Tutto sommato, reputo la Vp2, purtroppo più della Vue, secondo me, un buon prodotto, con dei grossi limiti nella qualità dei dati di temperatura e umidità in condizioni lievemente difficili, ed è questo forse il problema maggiore seppure, agli occhi di un appassionato normale, non affatto evidente, gli "errori" di cui parliamo non sono percettibili "a pelle" e pertanto è molto probabile non accorgersene
Il pluviometro, nell'ultima versione monobascula, pare aver raggiunto un buon grado di affidabilità nelle letture, ottimo anche l'anemometro seppure soggetto ad un rapido degrado delle prestazioni in termini di sensibilità con il trascorrere del tempo.
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Anch'io ho ridotto i costi di gestione con un Raspberry, con 18 euro ho risolto , poi cumulus m10 fa il resto , ma i costi per l'acquisto sono eccessivi , tu sai bene che si può fare meglio con meno della metàcomunque non la sto denigrando , c'è l'ho anch'io e tutto sommato ne sono contento, è molto affidabile , è dura nel tempo ,
![]()
Molto interessante Orso..mi sto vedendo tutte le foto che hai fatto. Grazie mille e grazie anche a tutti gli altri per gli interventi.
La mia era solo una curiosita' ovviamente. Ho la vue da un anno e mezzo (con Meteobridge Nano SD) e per ora va tutto molto bene.
Grazie ancora
Segnalibri