Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,

stavo pensando di affiancare il mio impianto che gestisce i dati della Davis VP2 (Pc muletto con software Weatherlink) a MeteoBridge Pro 2.

L’idea è di tenere i due sistemi in parallelo completamente indipendenti, quindi MeteoBridge verrebbe eseguito con la modalità di lettura diretta (RF) dei sensori Davis.

Ho qualche domanda.

1. È fattibile posizionare MeteoBridge RF accanto alla console davis o potrebbero esserci interferenze a vicenda.

2. Cosa succede quando MeteoBridge non ha connessione internet. I dati vengono archiviati localmente per quanto prima di essere spediti sul server?

3. Cosa succede quando ci sono interruzioni di corrente? MeteoBridge presenta una batteria di backup? Collegarlo ad un UPS garantirebbe qualche ora, ma la console garantisce mesi di autonomia…

In tal caso ci sarebbe un buco nei dati?

Grazie in anticipo
Ciao, certo puoi utilizzare il Meteobridge PRO2 assieme alla consolle Davis Vantage PRO2 senza alcun problema, riceveranno entrambi i dati dal segnale radio dei sensori. In assenza di connessione dati, il meteobridge PRO2 continuerà ad archiviare senza problemi (invierà i grafici e gli export compilati non appena tornerà la connessione). Ha una memoria integrata che può contenere decine di anni di dati con possibilità di effettuare backup automatici. Se il punto di installazione presenta frequenti blackout elettrici, consigliamo l'utilizzo di un piccolo gruppetto di continuità a bassa tensione (con uscita 5V USB).
Il consumo molto basso del Meteobridge PRO2 consente infatti molte ore di autonomia anche con alimentazione fornita da un piccolo gruppetto di continuità USB. Per maggiori info siamo a disposizione anche ai contatti che trova sul nostro sito.

Daniele
SoluzioniMeteo.it