
Originariamente Scritto da
SoluzioniMeteo.it
Buongiorno,
il meteobridge PRO2 è molto stabile e anche in assenza di connessione internet continua a immagazzinare i dati senza problemi. La cosa importante è mantenere una alimentazione stabile (se è una zona soggetta a blackout consiglio un piccolo gruppo di continuità). Relativamente al mancato collegamento da remoto potrebbe dipendere da una connessione instabile che poi non ha fatto risalire correttamente la connessione remota (in questo caso se il meteobridge è impostato per inviare i dati anche a reti meteo o a un proprio sito tornerà ad inviarli non appena la connessione tornerà stabile). Per ristabilire la connessione remota al Meteobridge può provare con un riavvio. Altra causa... potrebbe essere il router che si è riavviato e non ha assegnato correttamente la connessione al meteobridge, a volte alcuni router non sono molto stabili nella gestione delle connessioni in caso di blackout. Diciamo, come ultima ipotesi, che il caso peggiore (che potrebbe interrompere il salvataggio dei dati fino al riavvio) si potrebbe verificare se (in assenza di gruppo di continuità) a seguito di uno sbalzo di corrente, si è riavviato prima il meteobridge e poi il router (se più lento). Il meteobridge non trovando la connessione pronta potrebbe non essersi avviato correttamente. In questo caso, è sempre preferibile il gruppetto di continuità, ma si può tamponare settando un ritardo all'avvio del meteobridge in modo che lasci il tempo al router di riavviarsi. Riassumendo, sia la connessione LAN che WiFi (se il segnale è buono) sono molto stabili nel Meteobridge PRO2, nella maggior parte dei casi il problema è causato da un router instabile o da sbalzi improvvisi di tensione senza gruppetto di continuità. Eventualmente se mi contatta su
info@soluzionimeteo.it possiamo seguire nel dettaglio il problema e risolverlo. Grazie
Segnalibri