Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Aiuto Maltempo

  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    15/03/23
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Aiuto Maltempo

    Salve a tutti
    Sono un felice possessore di una Davis Pro 2, vorrei chiedere ai possessori del Meteobridge Pro 2 che tipo di connessione avete in casa( io ho la Wi-Fi con Eutelia) , ma soprattutto se il segnale vi da problemi a causa del maltempo forte.
    Dalle 13:00 di oggi la mia stazione risulta offline sulle reti meteo(Wu,PWS weather,linea meteo ecc.) a causa della perdita della connessione Wi-Fi del router.
    Il mio Meteobridge Pro 2 è collegato al router tramite cavo, quindi non avendo più la connessione non posso entrare nel sito Meteobridge tramite l’indirizzo Ip.
    Tempo fa ho attivato anche l’accesso da remoto per accedere tramite la connessione del cellulare anche quando sono fuori casa, ma purtroppo mi dice che non posso accedere al portale Meteobridge nemmeno in questo modo ��*��
    Un altro mio dubbio è che il Meteobridge non mi archivi i dati per tutta la durata dell’assenza di connessione.
    La cosa strana è che le stazioni a pochi km da me sono tutte online e stanno trasmettendo nonostante il maltempo,quindi significa che non hanno avuto problemi ��

    Chiedo ai possessori di Meteobridge che tipo di connessione hanno e se è stabile durante il maltempo( esempio fibra ottica,Fastweb,Liad ecc.) e se c’è un modo per recuperare i dati meteo per tutta la durata del mancato segnale Internet.

    Scusate per il poema

    Grazhe tante a chi mi aiuterà.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Ale89; 20/08/2025 alle 19:44

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/07/13
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto Maltempo

    Buongiorno,

    il meteobridge PRO2 è molto stabile e anche in assenza di connessione internet continua a immagazzinare i dati senza problemi. La cosa importante è mantenere una alimentazione stabile (se è una zona soggetta a blackout consiglio un piccolo gruppo di continuità). Relativamente al mancato collegamento da remoto potrebbe dipendere da una connessione instabile che poi non ha fatto risalire correttamente la connessione remota (in questo caso se il meteobridge è impostato per inviare i dati anche a reti meteo o a un proprio sito tornerà ad inviarli non appena la connessione tornerà stabile). Per ristabilire la connessione remota al Meteobridge può provare con un riavvio. Altra causa... potrebbe essere il router che si è riavviato e non ha assegnato correttamente la connessione al meteobridge, a volte alcuni router non sono molto stabili nella gestione delle connessioni in caso di blackout. Diciamo, come ultima ipotesi, che il caso peggiore (che potrebbe interrompere il salvataggio dei dati fino al riavvio) si potrebbe verificare se (in assenza di gruppo di continuità) a seguito di uno sbalzo di corrente, si è riavviato prima il meteobridge e poi il router (se più lento). Il meteobridge non trovando la connessione pronta potrebbe non essersi avviato correttamente. In questo caso, è sempre preferibile il gruppetto di continuità, ma si può tamponare settando un ritardo all'avvio del meteobridge in modo che lasci il tempo al router di riavviarsi. Riassumendo, sia la connessione LAN che WiFi (se il segnale è buono) sono molto stabili nel Meteobridge PRO2, nella maggior parte dei casi il problema è causato da un router instabile o da sbalzi improvvisi di tensione senza gruppetto di continuità. Eventualmente se mi contatta su info@soluzionimeteo.it possiamo seguire nel dettaglio il problema e risolverlo. Grazie
    Ultima modifica di SoluzioniMeteo.it; 21/08/2025 alle 10:48

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    15/03/23
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto Maltempo

    Citazione Originariamente Scritto da SoluzioniMeteo.it Visualizza Messaggio
    Buongiorno,

    il meteobridge PRO2 è molto stabile e anche in assenza di connessione internet continua a immagazzinare i dati senza problemi. La cosa importante è mantenere una alimentazione stabile (se è una zona soggetta a blackout consiglio un piccolo gruppo di continuità). Relativamente al mancato collegamento da remoto potrebbe dipendere da una connessione instabile che poi non ha fatto risalire correttamente la connessione remota (in questo caso se il meteobridge è impostato per inviare i dati anche a reti meteo o a un proprio sito tornerà ad inviarli non appena la connessione tornerà stabile). Per ristabilire la connessione remota al Meteobridge può provare con un riavvio. Altra causa... potrebbe essere il router che si è riavviato e non ha assegnato correttamente la connessione al meteobridge, a volte alcuni router non sono molto stabili nella gestione delle connessioni in caso di blackout. Diciamo, come ultima ipotesi, che il caso peggiore (che potrebbe interrompere il salvataggio dei dati fino al riavvio) si potrebbe verificare se (in assenza di gruppo di continuità) a seguito di uno sbalzo di corrente, si è riavviato prima il meteobridge e poi il router (se più lento). Il meteobridge non trovando la connessione pronta potrebbe non essersi avviato correttamente. In questo caso, è sempre preferibile il gruppetto di continuità, ma si può tamponare settando un ritardo all'avvio del meteobridge in modo che lasci il tempo al router di riavviarsi. Riassumendo, sia la connessione LAN che WiFi (se il segnale è buono) sono molto stabili nel Meteobridge PRO2, nella maggior parte dei casi il problema è causato da un router instabile o da sbalzi improvvisi di tensione senza gruppetto di continuità. Eventualmente se mi contatta su info@soluzionimeteo.it possiamo seguire nel dettaglio il problema e risolverlo. Grazie

    Le ho appena inviato un e-mail

    Grazie per la disponibilità

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    15/03/23
    Località
    Pietrasanta (LU)
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto Maltempo

    Ho appena avuto conferma da un operatore del servizio Eutelia che la causa di tutto ciò è l’antenna del ripetitore del segnale caduta durante il maltempo. Quindi si tratta di un problema di connessione Internet e non del Meteobridge. Aspetterò suo il ripristino in questi giorni

    Grazie per la disponibilità

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/07/13
    Località
    Spinea (VE)
    Messaggi
    34
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiuto Maltempo

    Ok grazie per il riscontro.

    Daniele

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •